none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Scuola paritaria Duchi Salviati in Migliarino
Consegna attestati corso BLS-D

14/2/2020 - 21:39




Riporto un evento, già pubblicato il 14 gennaio nella sezione “Gente e paesi”, che invitava ad una presentazione di un corso di BLS-D nella Scuola paritaria Duchi Salviati, aperto a tutti  gratuitamente, offerto dalla Cecchini Cuore Onlus, un’associazione che dal dicembre 2013 ha dato un enorme contributo nella cultura della cardioprotezione ed ha reso Pisa una delle città più cardioprotette d’Italia.

Il fondatore e presidente è il Prof. Maurizio Cecchini, cardiologo presso l’Università di Pisa. Dal Dicembre 2007 ha personalmente installato oltre 468 defibrillatori pubblici, prevalentemente nella provincia di Pisa. Dal Dicembre 2007 ha tenuto oltre 400 corsi di formazione RCP/BLSD gratuiti nelle scuole, fabbriche, palestre ed in generale ai cittadini, formando oltre 18.000 persone. Ha fondato la prima Scuola Italiana gratuita di Defibrillazione Precoce a Ospedaletto (Pisa), ed è ideatore e amministratore del sito di Medicina di Urgenza.
Il corso, durato alcune ore del pomeriggio, ebbe una notevole risposta, sia da parte dei ragazzi delle classi elementari, ai quali era dedicato, sia dai genitori, amici e altre sensibili persone.
Oggi pomeriggio, alle 14, il Prof. Cecchini e l’istruttore dei corsi, Fabrizio Bonino, hanno consegnato ai ragazzi della scuola i loro attestati di partecipazione.
Una grande festa per questi scolari che univa la consapevolezza di avere fatto qualcosa di utile e di essere gratificati da un riconoscimento.
Grazie a tutti gli organizzatori, alle Suore e alle insegnanti e, naturalmente, a tutti i ragazzi.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri