none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
di Silvia Bublic Dadusc, tempo fa
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comune di Calci
Testamento biologico e fine vita.

17/2/2020 - 13:49

Testamento biologico e fine vita.


Continua l’impegno dell’Amministrazione Comunale di Calci intenta ad organizzare dibattiti pubblici e tavole rotonde al fine di riflettere su temi importanti e delicati di grandissima attualità.
Appuntamento in sala consiliare sabato 22 febbraio con la conferenza dal titolo “Testamento biologico e fine vita: i fondamenti etici/filosofici della legge 219/2017 e della sentenza n.242/2019 della Corte Costituzionale”. Dal diritto alla scienza, dalla religione all'etica passando per la filosofia: tanti e diversi gli aspetti che ruotano intorno alla legge 219/2017 e alla sentenza della Corte Costituzionale e che saranno trattati durante l’incontri.
Ad approfondire questi temi, al centro del dibattito nazionale, ci penseranno il Professor Maurizio Mori, presidente della Consulta di Boietica Onlus, componente del Comitato Nazionale per la Bioetica e Ordinario di Bioetica all' Università degli Studi di Torino e il professor Pierluigi Consorti, Ordinario di Diritto e Religione all' Università di Pisa. Dialogherà con i relatori la giornalista e caposervizio della redazione pisana de Il Tirreno, Valentina Landucci.
“La recente sentenza legata al caso di Marco Cappato e Dj Fabo apre nuove prospettive per una legislazione più moderna che verranno approfondite durante il dibattito – interviene l’ Assessora alla Cultura del Comune di Calci, Anna Lupetti -. Visioni e opinioni diverse, confronto e il punto di vista di due autorevoli relatori saranno il valore aggiunto della tavola rotonda che fornirà un prezioso contributo a tutti noi”.
"Stiamo mantenendo un preciso impegno preso con i cittadini che vogliono esser coinvolti, di approfondire tematiche delicate e importanti attraverso incontri pubblici – conclude il Sindaco Massimiliano Ghimenti -. Desideriamo che il Municipio sia la casa del confronto tra diverse opinioni e, in senso lato, la casa di tutti. Per una realtà piccola come la nostra occorre molto impegno per portare relatori autorevoli come accade per tutte le iniziative che organizziamo, ma siamo convinti che il tempo e le energie investite in cultura e formazione sono sempre ben impiegati”.
 
 
 

Fonte: Dott. Franceca Franceschi
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri