Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Le squadre di calcio della Val di Serchio
Il Pappiana recupera due reti e strappa un pareggio
Il San Giuliano unico a vincere in Val di Serchio si conferma nel pieno dei playoff
Il Pontasserchio si arrende ad un Peccioli più volitivo.
Un Migliarino scarico soccombe al Vagli
Il Filettole ancora in terapia intensiva prende 7 reti dal Ponte alle Origini.
Il San Giuliano sta cambiando pelle e anche questa vittoria lo ha dimostrato.
La formazione: Portiere Di Lupo, Brogni, Haytoumi, Rossi, Matteis, Burgalassi, Timpano, Binioris, Sbranti, Ceccanti, Campus; a disposizione Librizzi, Monacci, Bandini, Contini, Vestri, Rafaniello, Micheletti, Puliti, Cosimi, allenatore Andrea Timpani.
L’incontro si sbloccava subito con il sangiulianese Brogni che trafiggeva il portiere Bonanni in mischia. I termali davano anche troppo spazio ai modesti calcesani che con tiri dalla lunga distanza tentavano di pareggiare.
Ai padroni di casa mancava il necessario cinismo per chiudere definitivamente la partita. Il Calci non ne approfittava nemmeno in superiorità numerica per l’espulsone al 78° di Haytoumi per doppia ammonizione. Raffica di espulsioni anche nelle file del Calci; fra i giocatori Giorgi, Saviozzi (gomitata a Contini) e il loro allenatore Biancone. Il Direttore sportivo Crupi, che ha sempre seguito con attenzione il cammino della squadra, ha dichiarato : “Per la salvezza del San Giuliano manca solamente l’avallo della matematica ma a questo punto l’obiettivo si può spostare”.
Domenica dovranno approfittare del doppio turno casalingo che li vedrà confrontarsi con il Donoratico dietro i termali di 4 punti, anche loro in zona playoff.
Il Pappiana alla ricerca di punti in classifica costringe al pareggio il Pisa Ovest.
La Formazione; Capitano Giuliacci, Portiere Lelli, Pellegrini, Sapio, Grazzini, Del Cesta, Benedetti, Bianco, Vivaldi, Franceschi, Sbranti; a disposizione il portiere Ceccherini, Donati, Ambrosio, Frascarelli, Andreotti, Nicoli, Cima, Sorbara, Botrini. La partita partiva in salita per i padroni di casa, al 6° su azione di calcio d’angolo, Tassone di testa metteva in rete.
Dopo pochi minuti un giocatore ospite calciava una punizione, con la palla che entrava in rete sotto la traversa, senza attendere il fischio dell'arbitro. Punizione ripetuta ma questa volta il tiro era respinto dalla barriera. Al 20° brutto infortunio al ginocchio per Sapio, all’andata era stato protagonista con due reti, veniva sostituito da Andreotti. Fiacca reazione del Pappiana che non riusciva ad andare al tiro in porta, ci pensavano gli ospiti al 30° su una ingenuità di Sbranti che lasciava filtrare un giocatore del Pisa Ovest che con un diagonale insaccava alle spalle di Lelli per il raddoppio.
Nella ripresa dopo il confronto negli spogliatoi con il coach Pistoia i giocatori entravano in campo con più determinazione. La carica la dava dopo due minuti Vivaldi che con una delle sue inconfondibili punizioni lisciava l’interno della traversa e accorciava le distanze. Al 60° succedeva di tutto. Una punizione di Donati veniva deviata in area dalla mano di un giocatore ospite, l'arbitro accortosi del fallo fischiava un attimo prima che la palla entrasse in porta. Rigore e ammonizione del giocatore. Dal dischetto Donati, che si era visto annullare la rete non perdonava e insaccava alla sinistra del portiere portando in pareggio la partita. A pochi minuti dalla fine Vivaldi, visto che il numero 1 pisano gli si stava avvicinando, faceva partire un pallonetto che sembrava già in rete ma sul rimbalzo il pallone scavalcava la traversa impedendo al Pappiana di vincere.
Domenica difficile trasferta con Il Popolare Cep che si trova nei playoff a 44 punti.
Il Migliarino sottovaluta il Vagli e ne esce sconfitto. Sono quelle partite in cui una squadra solida come il Migliarino dovrebbe innescare una marcia in più rispetto ad altri incontri. Questo non è successo e dopo due minuti dall'inizio del primo tempo erano già in svantaggio per un gol di Malatesta lasciato solo davanti alla porta. Anche giocatori di rango come Andreotti, Montanelli Chelotti per dirne alcuni, rimanevano nelle retrovie e la reazione dei vecchianesi risultava opaca; al 27° subivano il raddoppio per un rigore, ritenuto dubbio, concesso ai padroni di casa.
Nel secondo tempo il Migliarino osava di più ma senza superare la linea di porta. Un 'occasione per Baroni, bravo a liberarsi, incrociava di destro e la palla usciva di un soffio. Il Vagli secondo le affermazioni del Dirigente Massimiliano Puccetti merita il primo posto in classifica, è una squadra compatta che in campo sfrutta ogni occasione.
Domenica i ragazzi di Telluri affronteranno in casa il Luccasette. I playoff sono a 4 punti e la situazione si fa più difficile.
Il Pontasserchio si arrende al Peccioli che si presenta al Gaetano Scirea con i nuovi acquisti che classifica alla mano hanno fatto già la differenza. Nel primo tempo due le occasioni importanti, una con Caruso che calciava forte obbligando l'esperto Pasqualetti (classe 75) a distendersi e deviare in angolo, la seconda con Ghelli che si vedeva ribattere d'istinto dal portiere un tiro da due metri. Quando sembrava il pareggio il risultato più equo, all'89° il forte difensore pontasserchiese Testi scivolava liberando il pecciolese Giorgi che di testa insaccava dietro il portiere. I 4 minuti di recupero non erano sufficienti ai ragazzi di Tamagno per pareggiare. Arrivava la prima sconfitta interna per la squadra che rimaneva comunque capolista grazie al Santa Maria a Monte che aveva sconfitto il San Prospero.
Da segnalare 2 infortuni importanti , uno per parte, Menciassi riportava un taglio all'arcata sopraccigliare suturato con 5 punti mentre il pontasserchiese Gaudino riportava un grave stiramento alla coscia.
Domenica ancora in casa contro il San Frediano cercheranno di mantenere il primato.
Il Filettole per rispettare le altre squadre continua il suo impegno in campionato ma anche domenica, in casa, ha perso 7 a 0 dal Ponte alle Origini.
Domenica andrà in trasferta a Barga.
Nelle foto in maglia celeste Brogni del San Giuliano e in maglia rossoblu Donati e Vivaldi del Pappiana.