none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Umberto M
EPIDEMIA DI DEGRADO POLITICO

2/3/2020 - 13:39

EPIDEMIA DI DEGRADO POLITICO

 

Se una cosa buona si riesce a fare tanto meglio e l’Italia, già da prima del coronavirus, rischia la recessione se non ci si dà una mossa rapida. Quindi se riescono a ripartire i cantieri con modalità antiburocratiche la “bandierina” la metta chi gli pare.

Oggi i media riferiscono che Boccia (Confindustria) e Landini (Cgil) hanno proposto di sbloccare i cantieri. Meno male.

Tuttavia segnalo un ulteriore caso di informazione marcia, che può servire a far ragionare chi continua a pensare che Italia Viva e Renzi siano inutili e dannosi.

Italia Viva preannunciò il piano “Italia Shock” nel novembre scorso alla Leopolda.

Ci stiamo lavorando, si disse, perché non si tratta solo di rimettere insieme 120 miliardi sperduti nel bilancio dello Stato, ma di accompagnare questo elenco dettagliato con una legge che modifichi le norme di spendibilità eliminando i blocchi burocratici che hanno tenuto fermi questi investimenti disponibili e vitali.

Il 20 febbraio scorso Renzi, con Rosato e tutti i parlamentari di Italia Viva, in una conferenza stampa al Senato ha presentato “Italia Shock” redatta in forma di Decreto Legge, per guadagnare tempo, che ha proposto di esaminare alla maggioranza e approvare dal governo.I media, nella linea del “silenzio per ridurre all’irrilevanza Italia Viva” al massimo hanno dedicato poche righe alla proposta, sottolineandone il carattere propagandistico, strumentale e chissà perché polemico.

Col risultato che l’opinione pubblica o non viene informata, o è orientata a pensare tutto il male possibile di Renzi e Italia Viva.

Non è quindi una questione di “bandierine”, ma di un’opinione pubblica drogata da anni di antirenzismo con marcati caratteri antidemocratici e di regime.Con una particolare tecnica mistificatoria che indica la complicità del sistema mediatico a questo andazzo.

Sere fa il TG2, dopo 30’’ di dichiarazione di Zingaretti che stigmatizzava la strumentalizzazione politica del coronavirus, ma tagliando i riferimenti a Salvini, faceva seguire 4’’ redazionali con Renzi in video e lo speaker che chiosava “Renzi in questa fase rinuncia alle polemiche”, fine.

Botta e risposta montate ad arte per far pensare che sia lui il problema.

Stamattina, su Radio24, hanno intervistato Crimi che sullo sblocco dei cantieri ha farfugliato non sapendo che dire. Così l’intervistatrice ha ripiegato sulla domanda di riserva: “è soddisfatto di essere entrato nella classifica della popolarità e di stare prima di Renzi?” Un’ossessione che va avanti così da anni.

Poi, dopo questa cura, ci ritroviamo le vecchie ciabatte che si beano delle basse percentuali di Italia Viva. Per l’Italia va meglio Crimi.

Mi rivolgo alle persone normali che disprezzano Italia Viva e vorrebbero che Renzi scomparisse. Siete convinti di conoscere come stanno esattamente le cose? Di non essere stati condizionati da anni di pessima e falsa informazione?

Pensate che questo sia un modo civile di combattere politicamente, o che, viceversa, tutto questo abbia contribuito al degrado democratico nel quale vi hanno trascinato in forma epidemica?

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

2/3/2020 - 23:46

AUTORE:
edoardo

2040 casi di virus conclamati in Italia, e quanti ne arriveranno ancora. Però gli ultras dell' economia politica inneggiano al loro idolo, il dio denaro. Lo shock è questo.
*assomigliano a dei corvi.

2/3/2020 - 16:18

AUTORE:
Giorgio M

...chiedono che si applichino i suggerimenti di RENZI per una rapida ripresa economica, dopo quattro mesi di ritardo cominciano a rendere giustizia al giovane enfant prodige della nostra disperata politica.