Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
I commentatori della fdg devono essere in quarantena!
Niente male.
Al posto delle “bellezze” di uccelli o alberi, a proposito: i “raperoni” era una foto da ornitologi dato che i guardabuoi, uccelli da campi aperti, erano nascosti nelle rape a cacciare le api…mai visto, vedo che i cavalloni son piaciuti e allora avanti con piene, mareggiate e spiagge perdute.
“Marzo pazzerello”?
La piena del Serchio è passata stanotte con un picco di 7m.sm a Vecchiano e 1,5 alla foce.