none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
Bada che Google, You Tube lo habbiamo (con la h) anche .....
. . . ti amo. . . . cit. Art31
Primi scricchiolii .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
""Raccolta foto e cartoline di Vecchianesi in Castello degli ultimi 100 anni !!!
locandina.....C’era una volta….. Il Castello

6/3/2020 - 0:55


locandina.....C’era una volta….. Il Castello


""Raccolta foto e cartoline di Vecchianesi in Castello degli ultimi 100 anni !!!

In occasione della Festa di Primavera 2020, il Gruppo Archeologico Vecchianese organizza una raccolta di foto storiche o cartoline sul rapporto fra Vecchianesi e il Castello di Santa Maria.
L’obiettivo è quello di documentare quanto i paesani hanno a cuore il loro Santuario e lo hanno avuto nei tempi passati.
Hai delle foto di te e amici o storiche memorie di famiglia a fare un pic nic, una passeggiata, una merenda o un festeggiamento?
Condividile con noi!!!!
I giorni 4-5-6/04/2020 durante la Fiera di Primavera verranno esposte al nostro stand e sorteggiate.
https://gruppoarcheologicovecchianese.wordpress.com/…/cera…/
  























Fonte: Lorenzo Magagnini-Gruppo Archeologico Vecchianese
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri