none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
di Marlo Puccetti
Le squadre della Val di Serchio

6/3/2020 - 13:48

Le squadre della Val di Serchio

Il Pappiana sfortunato si fa beffare al 91° da un ostico Popolare Cep
Un San Giuliano altalenante perde in casa, troppe sconfitte per una squadra da play off
Il Pontasserchio vola in casa e travolge  il San Frediano
Un Migliarino più concentrato ha la meglio sul Luccasette e spera nei playoff
Il Filettole subisce ancora una umiliante sconfitta contro il Barga.
 
Il San Giuliano non approfitta del doppio turno casalingo  e lascia delusa la tifoseria locale. Il Donoratico bestia nera per i termali che ci persero anche all’andata con lo stesso punteggio..” La formazione Portiere Di Lupo, Brogni, Contini,Vestri, Matteis, Burgalassi, Puliti, , Binioris, Sbranti, Micheletti, Campus a disposizione Librizzi, Monacci, Bandini, Contini, Rossi, Destri, Rafaniello, Cosimi, Tognetti, allenatore Andrea Timpani.
Dopo il gol del vantaggio  al 20° da parte del solito Sbranti i termali sembravano accontentarsi riducendo il ritmo di gioco; ne approfittavano gli ospiti con Di Grande al 30° per pareggiare. Nel secondo tempo il gioco si spostava nella metà campo dei livornesi ma i padroni di casa non erano pericolosi e all’89°, in uno dei pochissimi tiri in porta del Donoratico, venivano puniti da Diallo con un diagonale imprendibile per di Lupo e così la partita si chiudeva sul  1 a 2. 9 sconfitte sono troppe per una squadra che si trova nei play off, due soli pareggi, forse c’è qualcosa da rivedere nella difesa o è Mister Timpani che ha impostato il gioco senza mezze misure.
Aver raggiunto l’obiettivo della salvezza non sta facendo bene ai ragazzi di Timpani, perché in certe partite non mettono la giusta grinta e cattiveria per far loro il risultato.
Domenica trasferta a Staffoli.
 
Il Pappiana era entrato in campo con tutte le buone intenzioni di smuovere la classifica. La Formazione; Capitano Jari Giuliacci, Portiere Ceccherini, Cima, Pellegrini, Grazzini, Del Cesta, Andreotti, Ambrosio, Donati, Cerrai Vivaldi,; a disposizione il portiere Lelli, Frascarelli, Nicoli, , Botrini. Bianco Sbranti De Cicco, Franceschi. Nel primo tempo era il Pappiana a farsi vedere spesso nell’area del Cep, ma senza concretizzare, due clamorosi errori davanti alla porta e con un pallonetto che prendeva il palo. Secondo la regola non scritta, gol sbagliato gol subito erano i padroni di casa ad andare in vantaggio al 35° con Scivoletto che su un lancio lungo lasciava la difesa ospite disorientata. Nel secondo tempo l’entrata di De Cicco faceva la differenza. Con due reti al 64° e al 67° Diego De Cicco ribaltava il risultato portando la squadra sul 2 a 1. Il tesoretto accumulato durava fino all’81° quando il ceppista Pellegrini da fuori area con una presunta deviazione di un difensore metteva nell’angolo, imparabile per il portiere. Secondo anche il parere del Dirigente del Pappiana Marco Scalese la partita si stava avviando a finire in pareggio ma il risultato stava stretto ai rossoblu considerato il buon gioco del primo tempo. Ecco che nei minuti di recupero al 91° arrivava la beffa; da un calcio d’angolo; Pellegrini della Popolare CEP veniva trascurato e con un tiro al volo non dava scampo a Ceccherini.
Domenica prossima in casa i ragazzi di Mister Pistoia ospiteranno l’Orlando, due punti in classifica di cui uno regalato dal Pappiana all’andata.
 
Il Migliarino ritorna alla vittoria e i tre punti conquistati lo rimettano in corsa per i play off. Non è stato facile come dichiara il Dirigente Puccetti perché la squadra Lucchese si è presentata in forma, solida e già una loro punizione da manuale, se Bettini distendendosi con la mano  non avesse deviato in calcio d’angolo, stava trovando posto sotto la traversa. Nel secondo tempo era il Luccasette ad andare in vantaggio. Questo faceva svegliare i vecchianesi e macinare gioco. Baroni, importante la sua prestazione in campo, guadagnava un calcio di rigore trasformato da Andreotti. Nel recupero al 46° punizione di Andreotti che calciava al centro creava una mischia in area da cui usciva vincitore Pardi che portava tre punti in classifica. La seconda partita che vincono oltre il 90° dimostra che la squadra è viva e ha carattere.
Domenica prossima incontreranno l’Atletico Lucca.
 
Dopo la battuta d'arresto con il Peccioli subita all'89° il Pontasserchio è risorto con il San Frediano. Oltretutto il Presidente Lorenzo Tamagno tiene a precisare che la rosa dei giocatori è in difficoltà numerica con assenze prolungate di Gambini, Bargagna e Jarsu, si sono aggiunte quelle di Granford, Gaudino. Significativa l'assenza di Di Bianco che espulso la scorsa domenica ha avuto 4 giornate di squalifica. I giocatori che ha dovuto impiegare il coach Iago Tamagno non hanno fatto rimpiangere gli assenti. Questa la formazione Bevilacqua, Bongiorni, Corucci, Masoni, Testi, Grassini, Ghelli, Concordia, Fiaschi, Caruso,  Bah, Cecchetti, Francione, Braccini, Franchi, Pizzonia Guelfi, Monacci, Trapani. I pontasserchiesi partivano subito determinati e al 18 Fiaschi crossava su Bah che puntuale al volo di piatto destro insaccava dal limite dell'area. Poco dopo per atterramento di Caruso, Fiaschi andava al dischetto ma tirava debolmente senza esito. Al 30° sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Concordia ancora il bravo Bah  di testa  scuoteva la rete interna. Alla fine del primo tempo gli ospiti  accorciavano le distanze. Nella ripresa si presentava un Pontasserchio a raffica. Iniziava il bravo Masoni che, opportunista, deviava in porta una splendida punizione di Caruso, poi arrivava Bah (tripletta) che timbrava di destro il sette della porta. Chiudeva con un rigore l'esperto Concordia. Ancora una rete del San Frediano e la partita si chiudeva sul 5 a 2. Applausi a fine partita per Bah che quando è in forma fa la differenza in campo.
Sabato 7 big match in trasferta con il San Prospero 98.
 
ULTIMA ORA
Comunicazione ufficiale n 51 della LND Toscana sull'emergenza Corona Virus, decisione del Consiglio direttivo C.R Toscana: a seguito del Decreto del Presidente del Consiglio si dispone la sospensione di ogni attività sportiva di tutti i campionati e tornei dell'ambito dilettantistico senza esclusione alcuna fino al 15 marzo compreso.
Dopo questa decisione rimangono delle perplessità evidenziate da alcune società per gli allenamenti anche se appare chiaro che la sospensione è finalizzata anche alla tutela dei giocatori

Fonte: Marlo Puccetti
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri