Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
In ottemperanza a quanto stabilito dalle recenti disposizioni governatve informiamo i nostri amici e visitatori di aver sospeso, ufficialmente a partire da oggi, ogni nostra attività.
Poi naturalmente, ciascuno nel proprio ambito personale, rimane libero di agire e muoversi come meglio crede.
ndr, del redattore VdS.
Come ben vedete dalle foto di archivio di "Quelli del Giovedi" vi habbiamo (con la h) separati l'un l'atro/altra momentaneamente per poi ritrovarci da veri combattenti tutti riuniti sotto la grande quercia di Pinocchio per andare "Altrove e Viceversa" come ci dice il nostro critico Ultimo.
Un abbraccio virtuale "agurandomicivi" buon futuro.