none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Dichiarazione del segretario generale Slp-cisl Toscana, Marco Nocentini
Covid 19: “Le istituzioni e le aziende devono assolutamente fare di più per la salute dei lavoratori e cittadini”

8/3/2020 - 13:38

Covid 19: “Le istituzioni e le aziende devono assolutamente fare di più per la salute dei lavoratori e cittadini”
“Siamo lavorando per salvaguardare la salute dei lavoratori e dei cittadini.”


Dichiarazione del segretario generale Slp-cisl Toscana, Marco Nocentini


“In questi ultimi giorni abbiamo segnalato ripetutamente come RLS e SLP-CISL che le misure finora adottate in Toscana nel settore postale non sono sufficienti a garantire la salute dei lavoratori e dei cittadini. I portalettere di Poste Italiane da venerdì della scorsa settimana possono lasciare direttamente le raccomandate in cassetta per limitare il contatto con altre persone, purtroppo questo provvedimento nonostante le nostre ripetute richieste a oggi non viene applicato nelle aziende private dove i portalettere per far firmare la corrispondenza non riescono a rispettare il metro di distanza.”
“Questo provvedimento secondo noi è un passo in avanti ma non risolve il problema, tra l’altro molte aziende invitano gli operatori a non entrare nei loro locali per consegnare la corrispondenza.”
“Abbiamo chiesto la possibilità di utilizzare lo smart-working per tutti quei lavori che si possono fare da remoto proprio per limitare gli spostamenti e gli assembramenti di persone. Inoltre stiamo chiedendo con forza che vengano attuate le indicazioni del governo riguardo al rispetto del metro di distanza negli uffici postali dove ancora oggi la clientela entra senza una regolamentazione, affollando gli uffici; affollamento dovuto anche ad una cartellonistica non sufficientemente visibile. Riteniamo comunque la distanza tra l’operatore e il cliente insufficiente, come non è sufficiente la distanza tra gli operatori commerciali e il cliente.”
“Inoltre riteniamo fondamentale la sanificazione degli ambienti di lavoro, la distribuzione di gel disinfettante per tutti i lavoratori di ogni settore e per i clienti che entrano negli uffici postali. Stiamo segnalando con forza queste problematiche in quanto riteniamo il momento particolarmente difficile, perché vogliamo seguire le indicazioni del governo e soprattutto perché la salute delle persone viene prima di tutto.”
 
Marco Nocentini, segretario generale Slp-Cisl Toscana

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri