Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Carissimi tutti,
la prima presentazione di quel romanzetto scientifico per ragazzi, del quale v’ho già dato notizia, avverrà venerdì alle 16,30 a porte chiuse, a causa delle ben note restrizioni sanitarie. In compenso avrà la diretta FaceBook.
Se per caso a quell'ora non aveste di meglio da fare o se voleste passar la parola, potreste riferirvi alla pagina web
https://it-it.facebook.com/events/249891232697181/ .
Allego la locandina.
Un saluto cordiale.
Gianni Fochi
ricercatore in pensione dellaScuola Normale SuperiorePISATel.: 329-3370100http://fochi.altervista.orghttp://it.wikipedia.org/wiki/Gianni_Fochihttps://it.wikiquote.org/wiki/Gianni_Fochihttp://ugis.it/cms/1843-2/