Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Dichiarazione del presidente della Federazione regionale delle Misericordie della Toscana e delegato nazionale all’are emergenze delle Misericordie d’Italia, Alberto Corsinovi, alla luce delle nuove disposizioni emanate dal governo per fronteggiare l’emergenza del Covid-19
Cari fratelli e sorelle, adesso più di prima siamo chiamati tutti ad un impegno e ad uno sforzo ulteriore per sostenere le nostre comunità, le persone fragili, i nostri anziani, le persone sole e chi viene purtropp colpito da covid-19.
Non è semplice e lo sappiamo molto bene, ma noi siamo qua, in prima linea, con ognuno di voi per sostenervi in tutti i modi possibili e tutti insieme saldi nella nostra storia e nei nostri valori sapremo trovare ancora una volta la forza di continuare ad esserci.
Iddio ve ne renda merito