none_o


Una vicenda tutta personale viene descritta in questo nuovo articolo di Franco Gabbani, una storia che ci offre un preciso quadro sulla leva per l'esercito di Napoleone, in grado di "vincere al solo apparire", ma che descrive anche le situazioni sociali del tempo e le scorciatoie per evitare ai rampolli di famiglie facoltose il grandissimo rischio di partire per la guerra, una delle tante. 

. . . uno sul web, ora, che vaneggia che la sua .....
. . . . . . . . . . . a tutto il popolo della "Voce". .....
. . . mia nonna aveva le ruote era un carretto. La .....
. . . la merda dello stallatico più la giri più puzza. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Mauro Pallini-Scuola Etica Leonardo: la cultura della sostenibilità
none_a
Incontrati per caso
di Valdo Mori
none_a
APOCALISSE NOKIA di Antonio Campo
none_a
A cura di Erminio Fonzo
none_a
Domenica 7 Luglio mercatino di Antiqua a San Giuliano T
none_a
Ripafratta, 12 luglio
none_a
Bagno degli Americani di Tirrenia
none_a
Molina di Quosa, 8 luglio
none_a
Casciana Terme Lari-Pontedera, 12 luglio-3 agosto
none_a
Alzarmi prestissimo al mattino
è un'adorabile scoperta senile
esco subito in giardino
e abbevero i fiori
Mi godo la piacevole
sensazione
del frescolino .....
Nel paese di Pontasserchio la circolazione è definita "centro abitato", quindi ci sono i 50km/ h max

Da dopo la Conad ci sono ancora i 50km/ h fino .....
Le letture utili in questi giorni utili per la lettura: per gentile concessione e ricerca de: Il Bobo
Le foci del Serchio e del Fiume Morto

14/3/2020 - 10:30


Studi costieri 2016 - 23: 21 - 58 Le foci del Serchio e del Fiume Morto nelle restituzioni cartografiche pre-geodetiche Marco Piccardi ed Enzo Pranzini Dipartimento di Scienze della Terra, Università degli Studi di Firenze.

 

Borgo Albizi, 28 - 50122 Firenze. Tel.: 055 2479241. m.piccardi@tin.it, epranzini@unifi.it

Riassunto Vengono analizzate le fonti cartografiche dei secoli XVI – XVIII per la ricostruzione dell’evoluzione del litorale sul quale insistono le foci del Fiume Morto e del Fiume Serchio, con particolare attenzione alle trasformazioni naturali e antropiche delle loro aste terminali che scorrono nella parte settentrionale della pianura pisana.

Si rileva una eccezionale coerenza, sia fra i vari documenti cartografici prodotti da autori diversi per varie committenze, sia fra questi e le fonti descrittive che accompagnano i progetti idraulici portati avanti nei tre secoli studiati. In tutto ciò appare evidente come l’evoluzione di questo litorale sia influenzata dall’input sedimentario dell’Arno, che sfocia poco più a Sud e i cui sedimenti vanno ad ostruire o deviare le foci dei corsi d’acqua minori. Le opere idrauliche, spesso deviazioni delle aste terminali o la loro unione, erano volte proprio a garantire il deflusso delle acque attraverso una foce che tendeva a chiudersi.

Solo in un breve periodo, nel XVIII sec., il Serchio raggiunge portate sedimentarie tali da consentirgli di sviluppare un accenno di delta oggi riconoscibile dalle convergenza dei cordoni dunari. Parole chiave: Cartografia storica, rete idrografica, progradazione costiera, delta fluviali, trasporto litoraneo. Abstract In this paper cartographic sources from XVI - XVIII centuries are analysed to reconstruct coastal evolution at the mouth of Morto and Serchio rivers Special attention is given to natural and anthropogenic changes at their terminal courses, which flow in the northern part of the Pisan plain. The study points to outstanding consistency between the different cartographic documents produced by several authors for their varying clients, and between these and the technical notes that are part of the hydraulic projects developed in the three centuries studied. This research demonstrates that evolution of this coastal stretch is highly influenced by the sediment input from the Arno river: it discharges just south of the stretch studied and its sediments block or divert the mouth of minor rivers. Hydraulic works often consisted of deviation or union of watercourses and were conducted to allow water to flow through a mouth that tended to close. Only for a short period in the eighteenth century, the Serchio river had a sedimentary input sufficiently high to allow a “hint” of a delta to develop, which we can today detect in the convergence of foredunes. Keywords: Historical maps, hydrographical network, coastal progradation, river delta, longshore transport.

 

22 Piccardi e Pranzini Le foci del Serchio e del Fiume Morto nelle restituzioni cartografiche pre-geodetiche Premessa I circa venticinque kilometri della fascia costiera pisana sono segnati, dal XVI al XIX secolo, da quattro foci a mare. Due di queste, quelle di Serchio ed Arno, raccoglievano quelle che efficacemente furono definite “acque straniere” (ovverosia le acque di fiumi portate dai luoghi più lontani) mentre quelle del Fiume Morto e del Calambrone convogliavano le acque “naturali o locali” (le meteoriche che cadono sopra la stessa pianura e sui rilievi adiacenti). Negli studi sul litorale pisano manca una trattazione organica sulla dinamica delle foci negli ultimi cinquecento anni, anche se in letteratura si incontrano spunti sugli interventi più impattanti (i tagli e le deviazioni delle foci di Serchio e Arno, rispettivamente nel XVI e XVII secolo) o ricostruzioni di paleoalvei, anche se prive di una precisa sistemazione cronologica.

Inutile sottolineare la difficoltà, una volta individuato un letto abbandonato, nel determinarne tempi e permanenza, ma si tratta di una difficoltà destinata a stemperasi quando si sposta l’attenzione verso secoli a noi più vicini, quelli del periodo moderno in particolare.

Di contro, ad un non agevole confronto tra i dati anche discordanti prodotti nei diversi studi che hanno guardato alla dinamica di questa fascia litoranea, resta il fatto che, a partire dal cinquecento, le ricostruzioni possono essere confortate prima dall’emergere e poi dal diffondersi di una ampia produzione cartografica. Questa, una volta sottoposta ad una analisi comparativa di carattere sincronico e diacronico, nonché rapportata all’ancor più abbondante messe di fonti descrittive, è in grado di definire dei punti fermi sia sulla dinamica della linea di costa sia sulla fitta maglia dei paleoalvei presente nella pianura pisana. Del resto, la lettura di ciò che accade alle aste terminali dei corsi d’acqua toscani tra il XVI e il XIX secolo può risultare di estremo interesse dal momento che essa viene ad intercettare, prima i tempi di una rapida progradazione del litorale, per poi toccare l’inizio di quella fase erosiva che è in atto.

 

All’interno di questa dinamica generale si inserisce la migrazione delle foci del Serchio e del Fiume Morto, che insieme a quelle dell’Arno e del Calambrone, rappresentano un buon punto di osservazione sull’interazione tra fenomeni naturali ed interventi antropici. Le foci abbandonate e i paleoalvei vengono identificati nelle fonti descrittive e iconografiche come fiumi vecchi o fiumacci. Il plurisecolare succedersi di questi processi che interessano l’asta terminale del Serchio, magari in modo effimero e col successivo recupero dell’alveo antico, complica la ricostruzione dell’evoluzione di questo fiume, che si sovrappone a quella, ancor più complessa, dell’Auser, dell’Auserculus e del Tubra, quale emerge dall’intricata rete dei paleoalvei di questi corsi d’acqua. In queste pagine si farà riferimento a quattro Serchi vecchi che, secondo le fonti e la ricostruzione della linea di costa qui proposta, hanno identificato il fiume tra il XV e il XVI secolo.

 

I più antichi sono il Fiumaccio e il Serchio Vecchio, oggi evidenti solo per la presenza delle due lame che occupano l’area di Migliarino. E’ molto probabile che la parte più a monte di uno dei due corsi d’acqua trovasse continuità nel tracciato abbandonato del Serchio, che dopo Arbavola, correva lungo la strada maestra pietrasantina (Fig. 8b). A complicare le cose, il meandro del Metato che, ancora più a monte e dopo il taglio ricondotto al 1579, prenderà i nomi di Serchio Vecchio e Fiumaccio. Tra la seconda metà del XVI e il XVIII, il Serchio conoscerà prima una repentina migrazione verso Sud di circa due kilometri, e immediatamente dopo quella, in direzione opposta, che risulta essere tutt’ora in corso. Un movimento che, associato all’avanzamento della linea di riva, prolungherà il tratto finale del fiume di ben tre kilometri in altrettanti secoli, e che ha visto, tra le metà dei secoli XVI e XVII, occasionali confluenze con il Fiume Morto. L’evoluzione dell’asta terminale del Serchio si fa allora interessante, non solo per le dimensioni, ma anche perché influenzata dal flusso di sedimenti provenienti da Sud, ossia dalla foce dell’Arno. Per la gran parte del tempo qui analizzato il Serchio appare quindi succube dell’Arno, e solo in rari momenti di maggiore apporto sedimentario sembra in grado di affermare la propria dignità andando a formare un accenno di delta cuspidato. Lo studio di questi processi consente quindi di valutare quanto il bilancio sedimentario del tratto di costa in esame sia stato condizionato dell’input di questi due fiumi, variabile in assoluto e nei rapporti reciproci. 23 Studi costieri 2016 - 23: 21 - 58 Introduzione A guardare alla stratificazione di quella ampia messe di fonti cartografiche e descrittive prodotta dalle diverse magistrature medicee e lorenesi impegnate nel governo del territorio, le foci del Serchio e del Fiume Morto non hanno goduto di quella attenzione che è stata dedicata ai tratti terminali di altre, più o meno importanti, aste fluviali. E’ così che un contributo fondamentale a questo studio viene dalle fonti conservate in quei depositi che raccolgono la documentazione della proprietà privata della famiglia medicea, di quella lorenese, dei Salviati o dai depositi dell’arcivescovado pisano (la Mensa Arcivescovile pisana era la più ricca della Toscana per estensione dei possessi). Fiume Morto è toponimo che può trarre in inganno. Non si tratta di un fiume ma del tratto finale di un collettore delle acque reflue della pianura pisana settentrionale organizzate nella fitta rete idrografica dell’area delimitata a Sud dall’Arno, a Nord dal Serchio, ad Est dai Monti pisani e ad Ovest dal mare (Fig. 1).

 

Tra Caprona a Ripafratta i collettori raccolgono sia le acque pluviali sia, con il Canale di Ripafratta aperto nel 1568 (Zagli, 2001, p. 37), i deflussi dei Monti pisani. Al tempo di Leonardo da Vinci un raccordo tra le acque dell’Arno e del Serchio era garantito da un canale che collegava Ponte a Serchio all’area umida del Pratale. Da qui si distaccava l’Oseri, che raccoglieva gli scoli del padule. Giunto sotto le mura di Pisa, quello che poi sarà chiamato Fosso delle Mulina, incontrava una cateratta che si adoperava per dirottare le acque nell’Oseri (l’Oseretto), verso il Fiume Morto, o in direzione opposta, a sfociare in Arno (Figg. 2a, b). Il Fiume Morto scorreva completamente all’interno della proprietà granducale, divenendone una sorta di affare privato che poteva sfuggire al controllo esercitato dalle magistrature e dagli uffici territorialisti statali. Si tratta probabilmente di un fattore determinante nella cronica successione di interventi sull’asta terminale, non riscontrabile sulle altre presenti nella piana pisana. A primavera e in inverno vi defluivano abbondanti portate, ma lo smaltimento, proprio quando più necessario, era spesso impedito dall’ostruzione della bocca; e già qui si intuisce l’importanza dei sedimenti portati dall’Arno e che fluivano lungo riva con senso prevalente verso Nord (Aiello et al, 1976).

 

L’intasamento provocava rigurgiti, esondazioni e allagamenti che nel XVI secolo arrivavano ad interessare le terre di Campalto e la strada maestra pietrasantina, che all’epoca si trovava a quattro - cinque kilometri dalla spiaggia , mentre oggi ne dista otto. Figura 1. Tra Arno e Serchio. Idrografia, viabilità, toponomastica e linea di costa di inizio (cfr. Fig. 2a, bianco) e seconda metà (cfr. Fig. 7, verde) del XVI secolo su DTM, ADBS (2006) e AIRT (2008 ). Il Fiume Morto attuale (la cui foce è stata chiusa per lasciare spazio al Fiume Morto Nuovo scavato tra 1926 e 1930) finirebbe in mare a circa 3700 m a Sud della foce del Serchio, ma fino ad un passato non troppo lontano la distanza era più contenuta e lo fu ancora di più nel XVI e XVII secolo, fino ad arrivare, nei decenni a cavaliere del 1600, alla foce unica. Le acque del Serchio nella corsa dalla sorgente alla foce attraversavano tre stati: quello Estense nell’Alta Val di Serchio, la Repubblica di Lucca e il Granducato nel breve tratto finale tra la soglia di Ripafratta e la foce. Di conseguenza lo stato lucchese, che fin dall’inizio del XVI secolo aveva una magistratura specificatamente dedicata al fiume (l’Offizio sopra il Fiume Serchio, che raccoglie documenti che risalgono fino al XIV secolo), non poteva operare sulla foce che si trovava in territorio granducale; d’alta parte, nel Granducato si era perfettamente consci degli scarsi risultati che si potevano ottenere operando solo negli ultimi kilometri, magari con interessi contrapposti rispetto a quelli esercitati da Lucca sul bacino superiore.

Diversamente dall’Arno, che scorre a lungo in una pianura prima di giungere al mare, il Serchio sfocia, in linea d’aria, ad una dozzina di kilometri dalla soglia di Ripafratta che taglia la catena del monte pisano. Giorgini (1839, p. 176) calcola in poco meno di 14 braccia (8 m ca.) il dislivello del Serchio nelle 12 miglia tra la pescaia di Ripafratta e il mare. Il Serchio si distingue anche per una foce non troppo vicina ad una grande città che, come Pisa, potrebbe essere stata soggetta alle inondazioni provocate dai rigurgiti della foce.

 

Ciò non ha risparmiato a Lucca gravi alluvioni che tuttavia risultano determinate non tanto dalle condizioni a valle quanto dalla situazione a monte e intorno alla città. Va osservato che - nonostante quelli che Zagli (2001, p. 53) correttamente definisce come interessi assolutamente inconciliabili - il Granducato si trovò a condividere con la Repubblica di Lucca il Lago di Sesto o di Bientina, con lunghissime dispute ma, tutto sommato, senza grandi conflitti (e soluzioni) almeno fino alla metà del XIX secolo, quando, una volta caduta la repubblica antagonista, si decise la colmata del palude alimentato dall’Ozzeri/Rogio, una derivazione del Serchio (Fig. 3). Viene da pensare che si fosse troppo impegnati a risolvere la secolare disputa sul Lago di Bientina per pensare di mettere sul piatto anche la questione del tratto terminale del Serchio. Questo verrebbe almeno in parte a spiegare l’assenza di un piano di bacino che invece, pur tra mille difficoltà e insuccessi, si viene a configurare per il basso corso del maggiore fiume toscano.

 

Gli alvei di fiumi e canali possono prestarsi a confinare gli stati, ma il Serchio lo fu solo parzialmente tanto che, proprio sul tratto terminale sulla sponda destra, si individua la continuità del Granducato che prende la forma di una enclave nello stato lucchese (Fig. 3). Ciò dipende non solo dal fatto che i confini vennero Piccardi e Pranzini Le foci del Serchio e del Fiume Morto nelle restituzioni cartografiche pre-geodetiche Figura 2. La partizione delle acque del Fosso delle Mulina di Pratale (l’Oseri di Leonardo) sotto le mura di Pisa. Leonardo da Vinci, a. 1503, BNE, Codice di Madrid II, ff. 52v-53r. (a); ASF, Miscellanea di Piante, 353, fine XVII inizio XVIII secolo (b). 25 Studi costieri 2016 - 23: 21 - 58 stabiliti prima di una accelerazione del ritmo di progradazione del litorale, ma anche perché sin dal medioevo, sulle comunità disposte sulla bassa sponda destra del Serchio (Nodica, Vecchiano, Avane, Filettole e Malaventre) l’Arcivescovado pisano aveva esercitato la propria protezione (Roveda, 1984, p. 410). Tra Serchio e Fiume Morto non mancarono gli interventi granducali ma - a differenza di quanto accadrà a partire dal XVIII secolo poco a Sud dell’Arno per le terre più occidentali della Fattoria di Casa Bianca e per l’area di Stagno a partire dal XVII secolo - le colmate qui si avvieranno solo alla fine del XVIII secolo e insisteranno a 3 km e oltre dalla spiaggia. Le terre conquistate alle acque dolci e salmastre grazie al taglio di meandri e alle bonifiche, una volta consolidate, costituirono una parte consistente del patrimonio mediceo e questo vale anche per le aree generate dalla progradazione del litorale. In questo senso sulla costa toscana fattorie e tenute medicee si estenderanno quasi senza soluzione di continuità dal Serchio alla Maremma meridionale. La regimazione dei fiumi necessitava dell’accordo e dei capitali delle proprietà che si affacciavano sulle sponde, molto attente alla logica costibenefici. E qui emerge una differenza con quanto avveniva sulle sponde opposte del tratto finale dell’Arno, dove si incontravano solo due proprietà (a Nord, anche se di carattere enfiteutico, quella medicea e a Sud quella arcivescovile), mentre sulla sponda settentrionale del Serchio si affacciavano numerose proprietà disposte a macchia di leopardo.

 

A guardare alla quantità di carte conservate all’Archivio di Stato di Firenze dedicate all’area di San RosFigura 3. Il corso del Serchio e il lago di Sesto (Bientina) nella carta dello stato lucchese (in verde). Alessandro Resta (a. 1569), ASLU, Fondo stampe. 26 Piccardi e Pranzini Le foci del Serchio e del Fiume Morto nelle restituzioni cartografiche pre-geodetiche sore, sembra che la documentazione degli interventi sul Fiume Morto sia molto più consistente di quella dedicata a quelli sul Serchio. La regimazione della maglia idrografica pisana fu operazione titanica che richiese grandi investimenti. Un compito difficile, sottolineato nelle righe di Tommaso Perelli che, nella visita a queste terre, paragona la tessitura della pianura pisana ad una spugna dal che ne viene che nel mezzo a una campagna di questa sorta poco giova, lo scavare canali, e il formare argini perché l’acqua che inzuppa il terreno degli spazi intermedi non si separa […] ma resta sempre come in una spugna legata, e mescolata col terreno, che se ne impasta, e se ne imbeve, senza che vi sia arte che vaglia a separare le parti aride dalle umide (Perelli, 1747, p. 127).

 

 

Il corso del Serchio misura 135 kilometri e negli ultimi 20 km circa, da Ripafratta al mare, è contrassegnato dal meandro che racchiude Avane e Vecchiano, dall’ansa di Isola di Migliarino e da una foce orientata a Nord-Ovest: un tracciato che si è venuto a configurare solo nella seconda metà del XVIII secolo. Nel medioevo la situazione era ben più complessa. L’interpretazione di immagini aeree e satellitari ha condotto ad identificare numerosi paleoalvei ma, a tutt’oggi, si discute sul la loro attribuzione ai diversi rami del Serchio (Tubra, Auser, Auserculus, Ozzeri, Serchio, Fiume Morto del Serchio, Fossa Salaria) (Redi, 1990, Tavola I; Gattiglia, 2013) senza che si possano escludere sovrapposizioni toponomastiche o di tracciati. Se possiamo immaginare l’impegno profuso nel medioevo per risolvere l’intricata rete dei Serchi, in periodo moderno, quando si escluda il taglio e il raddrizzamento della metà del XVI secolo, la foce del Serchio sembra non aver impegnato molto gli amministratori toscani. Al di là del ripristino della foce a mare del Fiume Morto, trasformato per qualche decennio in un affluente del Serchio, gli interventi, una volta escluse le colmate dell’Oncino e Piaggetta (comunque avviate alla fine del XVIII secolo, quando il ritmo della migrazione si era ridotto) sono sporadici e si concentrano sugli affluenti di destra che scorrono intorno a Isola di Migliarino (Traversagna, Storigliana, Righinella e Baldinacca) impegnati ad adattarsi ai movimenti del tratto finale del Serchio (Figg. 20 e 21). Il progressivo slittamento verso Nord della foce è costantemente illustrato nei documenti storico iconografici: una migrazione naturale verso la posizione dell’antica bocca che segue immediatamente al taglio e al raddrizzamento dell’ansa di Serchio Vecchio, comunemente ricondotta al 1560. Un movimento di lunga durata, determinato dal drift sedimentario diretto verso Nord (Aiello et al., 1976) e dal progressivo accumulo sulla sinistra della foce dei sedimenti provenenti dalla foce dell’Arno e descritto in molteplici carte prodotte Figura 4. Migliarino, Serchio Vecchio, Ugnone e Fiumaccio (copia da Francesco Gaeta a. 1662), ASF, Miscellanea di Piante 609 (a); le stesse località su DTM, ADBS (2006). 27 Studi costieri 2016 - 23: 21 - 58 tra il XVII e il XIX secolo, che mettono in evidenza le tappe e i passaggi di quella migrazione capace di riportare l’ultimo tratto del corso a scorrere parallelo e a circa 300 m dal vecchio alveo, recuperando anche l’orientamento medioevale della foce. In questa fluttuazioni si apprezza la prevalenza dei fattori naturali su quelli antropici nell’impostazione della direzione dell’asta terminare del fiume. Mancano invece carte prodotte quando la foce del Serchio Vecchio si apriva in mare e lo stesso dicasi per quella ancor più antica del Fiumaccio (oggi i due toponimi identificano altrettante lame), tanto che per una loro restituzione dobbiamo guardare a carte e disegni prodotti dopo che il fiume avrà trovato foce 1700-1800 m più a Ovest (Fig. 4). Un’assenza che una volta messa in relazione ad una toponomastica che si fa insidiosa nel caso degli alvei abbandonati (cartografia storica, fonti descrittive e letteratura replicano per aree diverse e distanti toponimi quali Serchio Vecchio, Fiumaccio, Arnaccio e Arno Vecchio) rende ancor più intricata la ricostruzione dell’evoluzione della rete idrografica nel periodo moderno. Il XVI secolo Andando per gradi e mettendo da parte la cartografia nautica medioevale, ovverosia quel paio di centinaio di carte portolano a piccolissima scala che, con inevitabile approssimazione, a partire dalla fine del XIII secolo illustrano le sponde dell’intero Mediterraneo e parte dell’Oceano atlantico (Lepore et al., 2011 e 2012), le prime chiare rappresentazioni dell’area fociale del Serchio e del Fiume Morto risalgono al XVI secolo. Sono tre, a oggi, le carte cinquecentesche cui possiamo guardare con una certa fiducia grazie al fatto che i segni lasciati sul territorio dagli alvei e dalle foci antiche insieme a più stabili elementi antropici (come ad esempio la viabilità e l’insediamento) sono ben riconoscibili sulle attuali superfici. Quella di Leonardo da Vinci, disegnata nel 1503 (Fig. 2a), resta la prima carta dedicata alla pianura pisana. Nel luglio di quell’anno Leonardo, accompagnato da Gerolamo da Filicaia e Alessandro degli Albizi, fu inviato a Pisa durante la rivolta anti fiorentina. In quella occasione egli progettò una deviazione del corso dell’Arno per levare l’acqua ai pisani: un progetto da realizzare con l’incisione di due canali, il primo diretto al Serchio, il secondo verso Stagno. Quello che però a noi interessa sono le perplessità sollevate sulla affidabilità della restituzione leonardesca parzialmente chiarite per il corso dell’Arno (Piccardi e Pranzini, 2014). Nel dettaglio di Figura 2a si riconoscono, da Nord a Sud, la Torre a Filicaia, il Ponte al Serchio, il ponte Arbarola, Fiocina. Oggi il toponimo Fiocina, uno dei rari punti di riferimento per la ricostruzione della linea di costa di inizio ‘500 (per tutti Gattiglia, 2013, Fig. 2.1.1), identifica una ex fattoria fondata nel XVIII secolo. Insiste vicino all’ampia curva che segna la Via Vecchia Pietrasantina a poco più di un kilometro da quello che era l’antico attraversamento di Arbavola e qui è stata riconosciuta anche da Redi (1990, Tavola II) nella sua ricognizione sulla toponomastica medioevale: una delle tappe obbligate per ogni ricostruzione della piana settentrionale pisana del passato. Così non è nella carta di Leonardo (Figg. 1 e 2a) dove l’edificio appare lontano dalla strada pietrasantina e più vicino al mare. L’area tra la strada pietrasantina e la Fossa Cuccia resterà, come nel caso di Campalto, a lungo soggetta ad esondazioni ed allagamenti senza rinunciare ad accogliere incursioni e raid ottomani. Questa situazione rendeva esoso, prematuro e pressoché fallimentare ogni investimento per lo sviluppo agricolo. Ciononostante, la carta del 1503 evidenzia tra Pisa e Serchio un tentativo di organizzazione razionale della rete idrografica indirizzato alla progressiva conquista dei suoli umidi che, nei secoli a venire e a partire dalle pendici dei monti pisani, si estenderà verso le aree più vicine al mare. Questi suoli furono occupati da una grande laguna su cui, a partire dal 3000 a. C, si è andata a sostituire una pianura deltizio costiera con lo sviluppo di estese aree intercanale palustri, scarsamente ossigenate e probabilmente acide attraversate da paleocorsi fluviali (Amorosi et al., 2012, p. 254) primi fra tutti gli Auser. Così per il Pratale (Fig. 2a): un’area umida collegata al Serchio da un canale parallelo alla strada che da Ponte a Serchio va a lambire le pendici dei Monti Pisani. Nella carta di Leonardo, il Pratale si estende in senso Nord-Sud tra San Giuliano Bagni, Asciano e Agnano fin quasi a toccare l’omonimo meandro d’Arno. Le sue acque dovevano essere poco profonde se potevano essere attraversate, con tutta probabilità solo nelle stagioni migliori, dalla via di Val d’Ozeri e dalla Via che da Pisa conduceva ad Asciano. Dall’area a NordOvest del Pratale si staccavano tre emissari. Tra quelli più settentrionali, sotto la strada pietrasantina, il Fosso Doppio prende il nome di Scorno e punta diritto al mare. Diversamente, l’Ozeri era indirizzato a Sud dove, a Pisa, si faceva fosso murario. Dalle mura, ben incanalato, voltava a Nord dove, vicino alla Madonna dell’Acqua, voltava secco verso il mare. Il Fiume Morto, nella carta di Leonardo altro non è che la foce unificata di Ozeri e 28 Piccardi e Pranzini Le foci del Serchio e del Fiume Morto nelle restituzioni cartografiche pre-geodetiche Scorno (oggi Fiume Morto Nuovo e Anguillara) ma da allora fino alla tura artificiale della foce effettuata tra il 1926 e il 1930 il percorso si allungherà di quasi 4 km. Nel vasto thesaurus iconografico dei secoli XVI-XIX, la carta di Leonardo è importante anche perché lascia traccia, appunto nell’Ozeri, di quell’intricata e complessa rete dei Serchi e degli Auser con un Ozeri che nelle carte seicentesche prenderà prima il toponimo di Scorno e poi quello di Anguillara. La Figura 1, che ricostruisce l’idrografia cinque- e seicentesca, palesa come l’attuale rete idrografica della piana settentrionale pisana (pur con i 4 km ca. del Fiume Morto Nuovo) sfrutti ancora la maglia idrica ordita quattro o cinque secoli fa. Nella carta anonima di metà ‘500 (Figg. 5a e 7) le aree umide (lame e paludi) sono in colore beige mentre i cotoni sono in marrone. La rada maglia insediativa viene segnalata da punti rossi privi di toponimo. Uno di essi si trova dove il Fosso Doppio si biforca nei fossi del Feminello e dell’Anguillara a circa 1000 m a Sud-Ovest dell’attuale Fattoria di Fiocina. Ci troviamo ai margini settentrionali di un’area, la Sterpaia di San Rossore, dove si riscontrano quote fino a 17 m e che è costituita dalle Sabbie dell’Isola di Coltano e di Vicarello che, nel bordo occidentale, segnano il limite raggiunto dalla trasgressione Versiliana (Della Rocca et al., 1987). Qui sono state trovate tracce di frequentazione di età neolitica, dell’età del ferro e di età ellenistica (Codagnone, 1992, in particolare pp. 50-52). Sempre sulla sponda destra dell’Ozeri di Leonardo (Fig. 6a) insistevano le chiese di S. Stefano di Riglione e di San Bartolomeo di Scorno o Servadio e, sui primi cotoni paralleli alla linea di costa il porto medioevale di Leccio (Redi, 1990, tavola II; Fig. 5). Il toponimo Fiocina si riscontra nel XII secolo come adiacente ai corsi di Auserculus ed Auser quando si scrive anche di un terreno a Riglione confinato da Serchio e Flumine mortuo (Ceccarelli Lemut M. L., Mazzanti R., Morelli P., 1994, pp. 408-409). Ciò conforta il nostro riposizionamento del toponimo dove intorno al 1550, probabilmente profittando dei resti di Fiocina, Eleonora da Toledo fonderà Palazzetto (Fig. 5b). A supporto del riposizionamento di Fiocina viene lo stesso toponimo che, in altre aree del pisano, individua una zona che vede la biforcazione dei corsi d’acqua disegnando la forma dell’attrezzo da pesca. Del resto i margini settentrionali e meridionali della Sterpaia sono da tempo identificati come ospiti delle foci ballerine di Serchio e Auser mentre tra i cotoni del Fico, del Palazzetto e di Poggio di Mezzo si insinua ancora oggi l’Anguillara e, fino a tutto il XIX secolo, un altro breve corso d’acqua privo di toponimo (Fig. 5b). L’infittirsi dell’insediamento rustico sui cotoni ortogonali conforta l’idea di una situazione idrografica non effimera. Nella carta di Leonardo le foci di Serchio e Fiume Morto sono ben distinte e così lo sono nella figura 7 composta tra 1562 e 1565. Conseguentemente il taglio del Serchio che porterà alla foce unica dei due fiumi, come verremo meglio più avanti, va collocato tra 1562 e 1574. La carta individua correttamente l’ansa di Figura 5. I tratti terminali di Serchio e Fiume Morto nei dettagli di Figura 7 (1562-1565) e 27b (1785). Nella carta a destra si riconoscono i cotoni ortogonali della Sterpaia, lo Scorno e l’Ozeri della carta di Leonardo, nonché le tracce di una rotta fluviale. 29 Studi costieri 2016 - 23: 21 - 58 Ponte a Serchio e, dopo l’attraversamento di questa località, il fiume continua a dritto superando la barca di Arbavola/Albavola e la strada pietrasantina per la Torre a Filicaia. Nel disegno manca il meandro del Metato (tagliato nel 1579), cosa che al momento non trova giustificazione, se non volendo pensare ad una sua rapidissima formazione. Sempre in Figura 2a, il Serchio sfocia poco dopo Fiocina, con un’asta terminale allargata e leggermente deviata verso Nord; forse a creare quell’ampia curva che oggi fa il fiume intorno ad isola di Migliarino (Fig. 9). Questa rappresentazione dell’area fociale, dove la sponda sinistra del Serchio cinge solo parzialmente Isola di Migliarino, risulta coerente con la rappresentazione datane da Pietro del Massaio poco meno di mezzo secolo avanti. Nel dettaglio della Figura 6b si rappresentano i tratti terminali dell’Arno e del Serchio da Ripafratta al mare: dopo l’ampia ansa che cinge Avane e Ponte al Serchio, il fiume punta dritto alla foce. Figura 6. Linee di costa e foci prima (1503, bianco) e dopo (post 1560, tratteggio) il taglio di Serchio Vecchio su DTM, ADBS (2006) (a); le foci di Arno e Serchio in un dettaglio della carta della Toscana di Pietro del Massaio (1460 ca), in Claudius Ptolemaeus , Cosmographia, Jacobo Angelo interprete (b). 30 Piccardi e Pranzini Le foci del Serchio e del Fiume Morto nelle restituzioni cartografiche pre-geodetiche E’ allora probabile, visto il disegno della linea di costa nella carte del 1503 e del 1562-1565, che il Serchio Vecchio, cosi come nei disegni seicenteschi della Figura 9, si sia venuto a formare nel tempo che separa la redazione delle due carte. La sua formazione potrebbe essere conseguente allo sviluppo di una barra di foce - alimentata anche dai sedimenti provenienti da Sud, in particolare dalla foce dell’Arno e subordinatamente da quella del Fiume Morto - che avrebbe occluso la bocca e a formare un effimero tratto finale orientato in senso SE-NO (Fig. 6a); un processo analogo a quello già riscontrata tra 1681 e inizio XVIII secolo a Bocca d’Arno (Piccardi e Pranzini, 2014). Tuttavia, seppure ad una scala minore, un processo analogo viene ampiamente documentato in queste pagine nel caso della Foce del Serchio degli anni 1759-1780. Agli inizi del XVI secolo questa area era, se possibile, in condizioni peggiori di quella di sinistra d’Arno e non esistevano percorsi praticabili come nel caso della strada livornese che da Pisa scendeva alla marina di Grado. Mezzo secolo più avanti, sempre nel periodo estivo (12 giugno 1565) e dunque con suoli più favorevoli all’esplorazione, Luigi Dovara (generale di cavalleria e diplomatico granducale) scrive a Francesco I della difficoltà nella sorveglianza dell’area delle due foci, resa impraticabile anche ai cavalli a causa dell’impaludamento Se li dui cavaligg.ri che sono di guardia fra Arno e Fiume Morto potessero haver comodità di passar’ quel fosso che si è fatto che va in Serchio, che quando vi fusse un ponte sopra quel fosso i cavaligg.ri asicurerebbeno la bocca di Fiume Morto e di Serchio ma così non è possibile passare (BIA, Mediceo del Principato f. 516, Folio, 239). E’ dunque probabile che Leonardo non abbia visitato l’area di foce, ma resta da osservare che, nell’avvicinamento al mare, il tratto leonardesco del Fiume Morto (allora lungo 2500 m e oggi circa 6500 m) si fa sempre più ampio, e la sua foce risulta anche più avanzata in mare rispetto a quella del Serchio, quasi a testimoniare un suo maggiore input fluviale rispetto a quello del fiume attualmente più importante. Le portate sedimentarie dei fiumi naturalmente risentono delle opere di sistemazione idraulica sviluppate nella porzione più arretrata della piana pisana e non si può escludere che nei secoli XV e XVI le acque del Fiume Morto (o dell’Ozeri) siano state più abbondanti di quelle del Serchio, come dovrebbe essere accaduto in un Figura 7. Carta della piana pisana, anonimo (1562-1565), ASF, Miscellanea di Piante, 379. 31 Studi costieri 2016 - 23: 21 - 58 periodo più lontano, stando ad un confronto toponomastico, per Auser ed Auserculus (proto toponimo del Serchio). Del resto le portate del Fiume Morto devono diminuire dopo la costruzione del Canale di Ripafratta (a. 1568) e la sistemazione del Fosso delle Mulina con uno sbocco in Arno a Nord di Pisa. Nel 1773 si osserverà che la forza dell’acqua corrente di detto canale [Fiume Morto] è piccolissima onde non può respingere l’arena che si solleva in molta quantità quando il mare è fortemente agitato dal fondo della spiaggia del medesimo, e che viene trasportata dall’onde verso il lido ove si ammassa in tanta quantità che serra affatto lo sbocco del nominato canale, come segue in tutte le spiagge simili alla nostra in cui la profondità dell’acqua del mare è piccolissima, ed in conseguenza dove ancora sono più sensibili le deposizioni (ASF, Scrittoio delle regie possessioni, 3538, documento del 30 maggio 1773).

 

Il Fiume Morto continuerà comunque ad ospitare oltre alle acque meteoriche le continue della polla di Caldaccoli, che non sono rimesse nel fosso di Libafratta, quelle del Bagno, e quelle, che cascano dalle cateratte delle Mammozze, e della Figuretta, e quelle delle polle del Padule d’Agnana, e quelle del molino di Pratale, ed altre, le quali son corporee e tengono luogo (Castelli, 1822, p. 39). E’ dunque probabile che il rapporto tra la portata delle acque dei due fiumi non fosse uguale a quello odierno, come sembrerebbero suggerire documenti più tardi. Ma ciò che trova difficile spiegazione è il maggiore aggetto della foce del Fiume Morto, associabile ad un consistente apporto sedimentario, mal conciliabile con le caratteristiche morfologiche del suo bacino idrografico.

 

Nel 1730 Eustachio Manfredi, chiamato ad esprimersi sulle cause delle eccezionali piene che nell’ultima metà del secolo hanno investito Lucca e la bassa valle del Serchio scrive Seppi in primo luogo, e da’ pubblici registri, e dalla viva voce di molti, che questo fiume prima dell’ anno 1700 non era dalla parte di levante fiancheggiato, come ora, da una linea continuata d’argini reali, ma avendo solo da luogo a luogo qualche difesa di privati e non seguiti ripari, versava nell’escrescenze gran copia delle sue acque sopra le campagne a sinistra. Fu dunque solo dell’ anno 1700 costrutta l’arginatura seguita, che dalle vicinanze dello sbocco della Fraga lo costeggia sino a quello dell’ Ozzari (giacché dal ponte a Moriano al detto sito della Fraga l’altezza del terreno risparmiava la necessità di una tal difesa) e con ciò venne raffrenata, e incassata dentro l’alveo del fiume tutta quella mole d’ acque, che ora egli porta nelle sue piene; ed ecco una certissima cagione per cui dovevano seguire in buona parte quegli effetti, che l’ esperienza ha comprovati (Manfredi E., 1826, p. 10). I deflussi di bocca di Serchio cresceranno anche per effetto delle opere di sistemazione della rete idraulica alla sinistra del Serchio. Vincenzo Pitti (1616), scrive di un Fosso Doppio (Fig. 2a) che lascia il Fiume Morto per scaricare in Serchio e ci da un’idea della sua portata: Il fosso dell’Orsaletto fuor della porta nuova e corre dell’acqua che esce dal Serchio et la piglia dal mulino a Pratale: nell’andare in qua riceve il fosso del Mugnaio et poi il fosso del Mar traverso, il qual fosso del Martraverso si chiama dal incrociata in qua il fosso dello Scorno, seguita il fosso dell’Orsaletto sino che incontra il Fosso Doppio et si chiama poi il Fosso Doppio, il quale entra in Serchio et è stato navigabile, et sarebbe,ma in su la bocca, dove entra in Serchio, s’è fatto renaio et la chiude (Grazzini, 1898, p. 120).

 

Ad ostacolare i deflussi venivano poi i meandri che segnavano il corso a valle della stretta di Ripafratta, dove il fiume segnava il confine tra i due stati. La loro formazione non era completamente naturale ma in parte da imputare a interventi intesi ad evitare esondazioni sull’una o l’altra sponda e ad alcuni lavori avanzati fatti con sassi dalla parte pisana disotto allo sbocco dell’ Ozzari, i quali obbligavano il Serchio a torcer cammino, sempre più internandosi dalla parte lucchese (Manfredi, 1826, p. 11). Lo stesso facevano i frontisti della sponda opposta, come si legge in un documento del marzo 1541 vergato da Cosimo I e indirizzato a Agnolo di Matteo Niccolini (nella contingenza ambasciatore a Lucca) E Lucchesi di propria auctorità erano entrati in questa iurisdictione [di Pisa] per voler’ mettere in disputa e’ confini di Felectole [Filettole, un borgo sotto Ripafratta] et di certi monti che sono dello arcivescovado cavandone gran’ quantità di sassi et portandoli a un riparo che hanno fabricato nel fiume del Serchio da la banda loro, lungo più di 300 braccia [174 m ca] et largo più di XII [7 m ca], al quale hanno aggiunto un puntone che entra non poche braccia dentro a detto fiume. [...] In’ tanto s’era mandato dui architetti a visitar’ quei luoghi, per intender’ se vi era modo alcuno da la banda nostra di poter resistere alla forza dell’acque di detto fiume (BIA, Volume 4, Folio 217). In sostanza la portata del Serchio (Auserculus) era limitata dai rami degli Auser che scendevano verso Pisa, dall’insufficiente arginatura, da temporanei letti alternativi al principale, da una rete idrica che favoriva i deflussi della piana di Pisa verso il Fiume Morto e dall’assenza di un piano di regimazione del Serchio che trovasse concordi la repubblica di Lucca e Firenze. In questo senso acquista legittimità il disegno leonardesco che mostra una foce del Fiume Morto più avanzata di quella del Serchio dove il canale allarga il proprio alveo verso una foce, la cui progressiva occlusione porterà ad una temporanea deviazione dalla direzione E-O a quella SE- NO: una situazione ben riconoscibile nel rotta delle Figure 4b e 16. Solo in periodo moderno il Serchio sembra assumere il predominio sul Fiume Morto e una parte importante deve essere stata giocata dal taglio e riorientamento cinquecenteschi della foce. 32 Piccardi e Pranzini Le foci del Serchio e del Fiume Morto nelle restituzioni cartografiche pre-geodetiche Se dobbiamo credere alla date fornite da una letteratura non sempre precisa e coerente, il taglio di Serchio Vecchio, ovverosia il più importante intervento sul tratto terminale del fiume nel periodo moderno, venne progettato da Giovanni Caccini (Castelli, 1822) solo nel 1560. La seconda metà del XVI secolo vede lo sviluppo del porto e della città di Livorno segnando l’avvio di lavori idraulici di grande impatto sulla pianura pisana. Opere monumentali che si risolvono nella risistemazione dell’intera rete idrografica. Sul bacino del Serchio il ritmo è meno frenetico, tanto che possiamo per il momento concentrare la nostra attenzione sul già ricordato raddrizzamento della foce, sugli effimeri e ripetuti tentativi di dare una foce unica a Serchio e Fiume Morto (1500 ca. - 1650 ca.) e sul taglio del meandro del Metato (ricondotto al 1579). Ad illustrare la pianura pisana con i primi grandi interventi della seconda metà del XVI secolo (tra i più semplici da individuare l’escavazione della Serezza Nuova e il taglio Montecchio - Calcinaia) viene la carta anonima e priva di data ma riconducibile agli anni 1562 - 1565. E’ stata oggetto delle osservazioni, tra gli altri, di Rombai che l’ha definita un prodotto cartografico d’impostazione prettamente topografica zenitale, che meraviglia non solo per la modernità del linguaggio, ma anche per la precisione dei contenuti geografico - topografici […] (WTTI). Il corso del Serchio è rappresentato solo da Isola di Migliarino alla foce, dove il margine del supporto risulta leggermente lacerato. Questo non ci impedisce di leggere due foci indipendenti e due aste fluviali che da un orientamento SE-NO, in prossimità della foce si flettono più o meno decisamente in senso E-O. Purtroppo la sponda destra del Serchio non viene rappresentata, ma con in mente la stretta sequenza delle rappresentazioni cartografiche che incontreremo nelle pagine successive, possiamo affermare che la vecchia foce del Serchio (il Serchio Vecchio delle Figure 4 e 9) si è ormai definitivamente trasformata in lama. Essa continuerà ad essere alimentata dagli scoli di Migliarino (Storigliana, Righinella, Baldinacca, e in certi periodi dalla Traversagna e dal Fiumaccio, Fig. 20), che troveranno sbocco alternativamente in Serchio e in Serchio Vecchio (Fig. 9). Apporti che hanno favorito lo stiramento della lama in senso parallelo alla linea di costa (Fig. 24e) in un’area connotata da un dissesto idrogeologico se possibile ancor più grave di quello registrato per la sponda sinistra. Le carte della Figura 8 disegnano la sponda destra del Serchio dall’ultimo anno del XVI secolo ai primi decenni del successivo. Nel disegno del 1599 (Fig. 8b) la lente si stringe sulla zona della Barca di Arbavola, dove la strada maestra pietrasantina è interrotta dal Serchio. Da sinistra verso destra sono indicati il letto del Serchio e il grande renaio depositatosi sulla sponda destra. Una doppia fila di alberi viene a rinforzare l’argine e, come vedremo senza grande successo, a difendere dalle esondazioni il resedio rurale della famiglia Campiglia sui suoli della mensa arcivescovile pisana (Fig. 8a). Un altro filare si dispone sul fianco destro della strada pietrasantina e segna il confine con il letto dove andava prima il Serchio. Il paleoalveo non pare abbandonato da molto tempo ma le ragioni del disegno così come esplicitato nei documenti di corredo (le piantate occupano la strada e si configura una vertenza che ha a che vedere con l’occupazione di suolo pubblico) non aggiungono informazioni su tempi e persistenza del paleoalveo. Resta però da sottolineare che posizione e orientamento del paleoalveo rendono plausibile una continuità con i letti e le antiche foci di Serchio Vecchio e/o di Fiumaccio di Figura 8c. In questa carta anonima e priva di data, la relazione è invece inserita nel lungo riquadro a destra della pianta. Vi si rappresenta un progetto di sistemazione idraulica dei terreni di Isola e Bosco al Fiume danneggiati dall’esondazioni del Serchio che affogano ogni anno le semente. Per avere un’idea di cosa poteva accadere in queste aree Giorgini (1839, p. 177) ci ricorda che le piene del Serchio, sotto Avane, arrivavano all’altezza di 12 braccia [7 metri ca] sopra la superficie dei paduli non lontani che formano la gronda del Lago di Massacciuccoli. Due gli argini di destra, uno a fianco del fiume ed uno più interno a circondare Isola. Le difese sono risultate efficaci nel contrastare le acque del Serchio ma non già le acque piovane raccolte da Storigliana e Traversagna che nel caso delle frequenti piene del Serchio non vi trovano più sfogo. Ancora peggiore la situazione nella adiacente tenuta dell’Isoletta, che nella stagione invernale è coperta dalle acque piovane, e almeno in modo tale che malamente le bestie vi possono pascolare, documento che ci da conferma dell’ininterrotta alimentazione del Serchio Vecchio che nel XVII secolo restava un recipiente delle acque della lama dell’Isoletta che poi mediante la Righinella scola in Serchio Vecchio e questo finalmente mediante il nuovo fossetto fatto pochi anni sono, quasi in fondo alla tenuta di Bosco al Fiume porta tutte l’acque nel Serchio. La stessa cosa ci racconta il Serchio Vecchio illustrato (prima nel disegno preparatorio e poi nella carta di Gaeta del 1662; Fig. 9) dove quella che appare come l’antica bocca risulta molto più avanzata rispetto alle ricostruzioni delle linee di costa al momento del raddrizzamento ricondotto in letteratura al 1560. Una continuità nell’alimentazione sottolineata anche nelle osservazioni di Tommaso Perelli (1747, p. 129) sulle aree umide e sulle lame di Migliarino, dove si annota che in estate molte di esse si prosciugavano a differenza di Ugnone e Serchio Vecchio che rimanevano sempre impaludate. 33 Studi costieri 2016 - 23: 21 - 58 Tornando al confronto tra le due carte cinquecentesche della pianura pisana, possiamo osservare che tra il 1503 e gli anni ‘60 dello stesso secolo, la foce del Fiume Morto si sposterà per più di 1600 m (25-26 m l’anno) verso il Serchio prima di riprendere, appunto intorno alla metà del XVI secolo, una direzione E-O (Fig. 1). Figura 8. Arbavola e Isola di Migliarino nei decenni a cavaliere del 1600. AFSP 178 (a), SASP Fiumi e Fossi, f. 148 c. 124 (b) e ASF Piante dello scrittoio delle Regie Possessioni, Tomo IV, c. 17 (c). 34 Piccardi e Pranzini Le foci del Serchio e del Fiume Morto nelle restituzioni cartografiche pre-geodetiche Questo forte avanzamento risulta coerente sia con quanto accaduto in occasione dell’intervento alla foce dell’Arno del 1606, sia con l’ingente migrazione della Foce del Serchio della metà del XVIII secolo che presenteremo più avanti. Come nel caso del taglio d’Arno del 1606, quello del Serchio pone la foce in una posizione più arretrata rispetto all’antica e da allora in poi le correnti indotte dal moto ondoso saranno impegnate a colmare il disallineamento, mentre un eccezionale apporto sedimentario verrà velocemente ad ostruire la nuova foce (Piccardi e Pranzini, 2014). Successivamente il Serchio profittando della progradazione del litorale e della scarsa resistenza opposta dai terreni ancora non consolidati migrerà in direzione Nord e si scaverà una nuova foce che guarda, differentemente dall’Arno, a Nord-Ovest. In questo caso la direzione opposta è determinata dal grande accumulo sedimentario sulla sponda sinistra del Serchio, prodotto dai sedimenti che vengono da Sud. Naturalmente l’avanzamento dei litorali adiacenti risulta più contenuto, ma si tratta comunque di un notevole aumento del ritmo di progradazione della spiaggia, probabilmente correlato ad un periodo di intense precipitazioni che andavano ad incidere su di un territorio ampiamente deforestato. Zagli (2001, p. 32, n. 14) ci ricorda che Per rimanere agli anni intorno alla metà del secolo, la pubblicistica ricordava come anni estremamente piovosi il 1539, il 1542 (freddissimo), il 1543, il 1544 (freddissimo con allagamenti provocati dall’Arno a Firenze e Pisa nel mese di novembre dopo due giorni di continue nevicate seguite da un repentino scioglimento della neve sui rilievi), il 1545, il 1547 (inondazione a Firenze e in tutte le pianure nel mese di agosto dopo quasi sei mesi di piogge ininterrotte) ed infine e soprattutto le grosse alluvioni del 1557 che ridussero Firenze a un lago (l’acqua giunse ad altezze variabili da 2 a 8 braccia, cioè fra m 1,2 e m 4,6). Così, tra 1503 e 1562- 1565, in una sessantina d’anni, la spiaggia di Migliarino cresce intorno ai 600 m (10 m annui), mentre per il litorale di San Rossore l’avanzamento va progressivamente contraendosi dai 700 750 m circa in vicinanza della foce del fiume Morto ai 300 m ca. davanti al Boschetto. Se possiamo guardare con una certa tranquillità alle ricostruzioni della linea di costa intorno al II-I secolo a. C. non resta che ricordare che la stessa spiaggia di San Rossore ha impiegato almeno 16 secoli per avanzare di 2500-3000 metri, mentre dal XVI al XVIII secolo è avanzata di oltre 3500 m. Figure 9. Il Serchio con le lame di Serchio Vecchio, Ugnone e Fiumaccio. Schizzo originale e copia da Francesco Gaeta, a. 1662 ASF, Piante dello Scrittoio delle Regie Possessioni Tomo I, c. 15 (a); AFSP, Piante e disegni (b). 35 Studi costieri 2016 - 23: 21 - 58 Il Ragionamento sopra il bonificare il paese di Pisa fra Messer Gio. Caccini, maestro Davitte Fortini e Lorenzo Albizi (Albizi L., s.d ma II metà XVI sec.) e i ripetuti interventi sul Fiume Morto vengono incontro alle esigenze di espansione della proprietà dei Medici nella piana e sul litorale pisano. Una politica avviata già nella seconda metà del XV secolo (Roveda, 1984, p. 401). Ciononostante solo dopo che Cosimo avrà sistemato questioni di diritto internazionale e liquidato definitivamente l’autonomia senese, i Medici potranno dedicarsi al consolidamento dei beni pisani (Panattoni e Garbari, 2010, pp. 61-75). Eleonora da Toledo, sposata da Cosimo nel giugno 1539 e impegnata ad amministrare i beni propri e del marito, si trovò al vertice di una struttura amministrativa piramidale in grado di gestire una vasta rete di tenute ereditate o acquistate (Edelstein, 2008, p. 750). Per quanto riguarda la piana pisana, dove la stessa acquistò terreni tra Arno e Serchio, i progetti e gli interventi sul territorio furono supervisionati da Luca Martini, Provveditore delle Fortezze e Fossi e Provveditore delle Galere, lo stesso che una volta ritratto dal Bronzino stringe in mano una pianta dedicata alla bonifica di queste superfici. Nel frattempo Pisa diviene la residenza invernale della corte medicea e Cosimo ottiene da Margherita d’Austria la fattoria di Casabianca (Mineccia, 1983; e Parigino, 1999). Se nei terreni più vicini al mare le aree impaludate potevano rappresentare una sorta di valore aggiunto della tenuta (sfruttati per il pascolo, la pesca, il taglio del legname ma soprattutto deputati all’attività venatoria e alla pesca della famiglia reale o dei loro ospiti illustri), diversa era la situazione sopra alla Fossa Cuccia, sulle terre di Campalto. Qui, intorno alla metà del cinquecento, si sviluppano i primi tentativi di colonizzazione agricola poi organizzati nella estesa Fattoria di Casabianca. Si tratta di terreni attraversati dallo Scorno, dai Fossi Doppi e dall’Anguillara, comunque tutti tributari, almeno in modo intermittente, del Fiume Morto e per ciò soggetti ai rigurgiti della sua foce. Solo dopo il 1587, con Ferdinando I, i Medici entreranno nel pieno ed effettivo possesso di gran parte dei beni del pisano, ma già precedentemente si era iniziato ad investire sulla regimazione idraulica di San Rossore. Nel luglio del 1559, Luca Martini così riferisce a Cosimo I Sono stato allo Scorno, et dal Ponte della Fienora di lama piena in giù si può lavorar et arginarlo fino in Fiume Morto sì come desidera Vostra Eccellenza Illustrissima, ma dal Ponte delle Fienora fino alla strada di Pietrasanta dove si ha allargare vi è assai acqua, et è lungo un miglio, et dicono che l’altra volta che si votò si cominciò prima che mezzo luglio (BIA, Volume 479, Folio, 735). I lavori intrapresi avevano dato solo risposte effimere e il problema degli allagamenti delle aree messe o che si intendeva mettere a coltura era tutt’altro che risolto. Si chiamò allora ad intervenire l’architetto Giovanni Caccini, nel frattempo subentrato ai ruoli pisani del Martini. L’ 8 settembre 1565 Cosimo I redarguisce Zanobi Marignolli, Governatore delle Possessioni di Pisa Le fosse che ci scrivete per la vostra delli 5 che sarebbe di necessità rimettere per benefitio della nostra lavoriera di Campalto et Barberecina, ci pare che habbiate tardato un poco troppo a ricordarcelo. Non di meno siatene con Giovanni Caccini che è venuto costà et mostrateli tutto il bisogno che al suo adviso resolveremo quanto ci parrà si faccia (BIA, volume 225, Folio 10). E’ probabile che questo documento non sia molto lontano dalla realizzazione della foce unica di Serchio e Fiume Morto. A fine settecento è ancora evidente sull’ansa di Isola di Migliarino (Fig. 11a) la diversione cinquecentesca del Serchio. La carta del Piazzini richiama anche l’espediente diffuso nella progettazione delle bonifiche del Figura 10. Luca Martini con un progetto di bonifica della piana settentrionale pisana, Firenze, Palazzo Pitti, Galleria Palatina. 36 Piccardi e Pranzini Le foci del Serchio e del Fiume Morto nelle restituzioni cartografiche pre-geodetiche recupero di quelli che furono gli alvei di canali o corsi d’acqua abbandonati. Una tecnica che da un lato rendeva meno onerosi e più rapidi gli scassi e, dall’altro, permetteva il mantenimento dei confini delle unità produttive agro silvo pastorali e dei più antichi confini di proprietà. L’intervento, come nel caso del taglio della foce d’Arno del 1606, si poteva realizzare solo dopo la chiusura del flusso delle acque del Serchio verso la foce indirizzata in senso SE a NO (il Serchio Vecchio della Figura 9) e con la realizzazione di un canale di 7-800 m che puntava più decisamente ad Ovest. La migrazione a Nord-Ovest del Fiume Morto, mentre il Serchio era impegnato a circoscrivere Migliarino, aveva avvicinato i due letti che adesso distavano 500 m ca. mentre, solo il secolo avanti, la distanza era di circa 1800 m. Poco più a monte della foce le distanze si riducevano a 500 m ca.: la foce unica su Piaggetta era adesso un progetto possibile e dal costo contenuto. Sappiamo che la foce unica risale agli anni di Cosimo I (morto nel 1574) che si servì di un progetto di Giovanni Caccini. Questi aveva osservato che la foce del Serchio era meno soggetta all’insabbiamento e che la maggior portata garantita da un nuovo affluente avrebbe favorito il deflusso, liberando una volta per tutte la piana pisana settentrionale dai problemi provocati dai ripetuti insabbiamenti della bocca del Fiume Morto. Si trattò di un’idea infelice e destinata a sollevare numerose proteste. Con la foce unica infatti, nel caso di forti e continue precipitazioni, il letto del Serchio si alzava ad ostruire l’ingresso delle acque del Morto aggravando il problema tanto che l’inondazione era alle volte arrivata fino alla strada di Pietrasanta, e alle volte fino alla strada del Bagno oggi a più di una dozzina di kilometri dalla linea di costa. Già nel 1588 le rimostranze devono aver condotto ad un ripensamento. La Figura 12a disegna l’ansa di Isola di Migliarino con i letti del Serchio vecchio (non si intenda quello ormai fattosi lama), il nuovo canale Figura 11. Le colmate di Oncino e Piaggetta e il progetto di rettificazione del Fiume Morto, Stefano Piazzini (1780 ca.) e le tracce del taglio del XVI secolo, SASP, Piante dell’ufficio Fiumi e Fossi, 158 (a); il DTM (ADBS, 2006) in cui sono evidenziate le foci e le linee di costa di inizio (bianco) e fine (tratteggio)XVII secolo (b). 37 Studi costieri 2016 - 23: 21 - 58 scavato in direzione Est-Ovest, la foce unica col fiume Morto e il progetto di una nuova foce a mare per quest’ultimo. Si tratta di un disegno noto ai commentatori, ed è accompagnato da un testo a margine che ha indotto in errore diversi autori (per tutti cfr Baroni e Gorreri, 2006, p. 120). L’autore non è Lorenzo Lapini e resta anonimo perché si tratta di una copia eseguita da Lorenzo Lucini nel 1588. La fedeltà all’originale è sottoscritta da figure del calibro di Davide Fortini (ingegnere e capo mastro della Parte), Bernardo Buontalenti (architetto, ingegnere e pittore), Donato dell’ Antella (tra l’altro consigliere di Stato di Ferdinando I e di Cosimo II, soprintendente delle fortezze e fabbriche medicee, ufficiale dei Capitani di Parte Guelfa) e Raffaello di Pagno (architetto ed esperto di acque). Come per il taglio di Bocca d’Arno del 1606, ogni intervento di riposizionamento di una foce, che liberava terre dal letto del fiume e ne sommergeva altre, comportava una delicata e complessa operazione di revisione dei confini delle proprietà su cui potevano innestarsi lunghissime diatribe legali. Per questo quando, come in questo caso, si produceva copia di un progetto approvato, la stessa copia necessitava di essere autenticata da tecnici autorevoli. In questo senso vanno lette sottolineature degli uomini di scienza che si incontrano nel disegno come questo taglio di non potersi fare altrove oppure che non si possa far meglio. D’altro canto il progetto non può essere attribuito a Cosimo Pugliani (che sarà responsabile dell’Ufficio dei Fossi di Pisa solo a partire dal secolo successivo) anche perché, sempre nelle note a margine, si legge:io Paciotto inventore di questo taglio dico non potersi fare altrove che meglio stia che come si vede disegnato 13 di agosto [15]88. Il riferimento più probabile dovrebbe essere allora a Francesco Paciotti architetto urbinate consultato anche dalla Repubblica di Lucca in occcasione della progettazione cinquecentesca della nuova cerchia muraria (Ragni N., 2001, Coppa A., 2002). La nuova bocca a mare avrebbe profittato della pendenza, “la grande scarpa”, lasciata dalla foce a mare abbandonata. Per il Serchio una volta aperta la porta in CC per dirottarne le acque verso l’alveo antico, si prospettavano due soluzioni. Se le torbe avessero definitivamente riempito il canale del Serchio Vecchio la foce sarebbe rimasta sulla posizione più recente. Differentemente, se le acque avessero approfondito l’alveo del Serchio vecchio, si sarebbe tornati alla foce più antica. Così, appunto, nelle annotazioni a destra del disegno che rimandano alle lettere CC Qui fare dua tagli ai letto vechio come si vede segniato C acciò l’aqua torba possa entrare ne letto vecchio se la riempierà sarà bene e se farà canale farà bene ancora che così se restato dacordo. Assieme Donato de lantella e li sotto scritti. Altre note segnalano in B la steccata che doveva chiudere lo sbocco di Fiume Morto in Serchio e con A il taglio [canale] nuovo da farsi [..]per disbochare in mare. Difficile dire se il progetto prenderà corpo ma se così è stato si tratterà, ancora un volta, di una soluzione temporanea. Figura 12. La foce unica di Serchio e Fiume Morto con un progetto di ripristino della foce a mare (copia del 1588), ASF, Piante dei Capitani di Parte Guelfa, cartone XX, 14 (a); il DTM (ADBS, 2006) con evidenziata la linea di costa di fine XVI sec. (b). 38 Piccardi e Pranzini Le foci del Serchio e del Fiume Morto nelle restituzioni cartografiche pre-geodetiche Il XVII secolo Mentre l’Arno, sia prima che dopo il taglio del 1606, era bene o male presidiato, sul Serchio (un punto certo meno strategico per la sicurezza e i commerci granducali) all’avanzamento della linea di costa non era seguito il riposizionamento delle strutture di difesa costiera, lasciando il litorale sguarnito sia dal punto di vista della difesa militare come da quello della vigilanza sanitaria. Conseguentemente Ferdinando I, l’undici maggio 1604, aveva concesso a Giovanni Riccardi il livello o censo perpetuo su quei terreni posti nel Contado di Pisa tr’a il Fiume Morto e la bocca di Serchio in luogo detto la punta di Serchio di saccate 60 70 in circa [38-44 ettari]. Si tratta di una misura di superficie ancora una volta per noi estremamente utile nell’indagine comparativa sincronica e diacronica adottata in questo studio, anche perché in grado di validare la ricostruzione della linea di costa nonché le posizioni assunte dalle foci di Serchio e Fiume Morto (Fig. 13b) in quell’anno. Il prezzo della concessione è relativamente contenuto, non a caso i Riccardi si impegnano a spendere fra [entro] tre anni scudi mille cinquecento il meno in una torre e cascinetta da farsi sui detti beni. Come si legge nello stesso contratto, i costi del personale militare di sorveglianza sarebbero rimasti a carico della Dogana di Pisa obbligata a tenervi dua guardie pagate come vi tiene di presente (ASF, Scrittoio delle Regie Possessioni, 3554, affitto Riccardi). Il presidio, in mezzo ad un acquitrino, si troverà al centro di una arginatura circolare larga una decina di metri con un diametro di 230 m ca. Successivamente, nell’intento di consolidare i terreni impaludati, i Riccardi avevano pensato di ridare al fiume Morto una foce a mare.

 

Per questo il Sovrintendente alle Possessioni granducali ritorna sugli impegni assunti dai Riccardi nella stipula del livello e in particolare sul tener netto detto Fiume Morto la bocca del quale ad ogni di poco di libecciata vien turata et se ella non si fa aprire dai ministri di detti Riccardi, come ho fatto fare io più volte molto paese e in particolare Camp’alto ne viene danneggiato […] Egli è ben vero che dicano che già la bocca di Fiume Morto entrava in Serchio e non danneggiava tanto ma nel farsi da detti Riccardi quella torre alla Marina con consenso di S.A.S. di gloriosa memoria serrassimo quella bocca mandandola in mare tanto sottoposto a libeccio (SASP, Fiumi e Fossi, f. 34). In quegli anni l’asta terminale del Fiume Morto era larga appena 25 braccia (14,5 m ca., SASP, Fiumi e fossi, 32, c. 58) e la distanza da Bocca di Serchio non superava di molto i 500 m: la Torre dei Riccardi (Fig. 13) stava praticamente nel mezzo. Il presidio rimarrà, almeno fino alla seconda metà del secolo successivo, uno dei rarissimi punti di riferimento per identificare la linea di costa del passato, ma le misure appena fornite sono destinate a cambiare velocemente per la progradazione della costa e per la migrazione verso Nord della foce del Serchio. Tra l’altro e poco dopo, Cosimo Pugliani (lo stesso che tre anni avanti aveva portato a terFigura 13. La Torre dei Riccardi nell’Atlante di Odoardo Warren (1739-1749), ASF, Segreteria di Gabinetto, n. 695, dettaglio (a); DTM (ADBS, 2006) con la posizione delle fortificazioni di Bocca di Serchio e la linea di costa della fine del XVI sec (bianco) e del terzo decennio del XIX sec (tratteggio) (b). 39 Studi costieri 2016 - 23: 21 - 58 mine le operazioni per il taglio ferdinandeo sull’Arno) intende realizzare uno scolmatore di Fiume Morto in Serchio regolato da una cataratta che si debba fare nel luogo dove hanno fatto la tura detti Riccardi per tenersi serrata nel tempo delle piene del Serchio e nelli altri tempi aperta et il detto Fiume Morto scoli in Serchio (SASP, Fiumi e Fossi, f. 34). Nella carta dell’Antoniacci del 1610 (Fig. 14a) le due foci sono nettamente distinte, ma il collegamento per la foce unica è ancora ben visibile. Il 14 marzo 1612 Cosimo Pugliani è ancora chiamato ad intervenire su uno scialo del Fiume Morto.

 

La relazione è accompagnata dal disegno di Figura 14b che illustra i dintorni del presidio e permette di ricono




+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri