Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
CascinaOltre a sostegno dei medici e volontari
Greco: "Loro ci aiutano...aiutiamoli restando a casa!"
Il sacrificio del personale sanitario deve essere da esempio per tutti. Continua il coordinatore Giovanni Greco - Medici, infermieri e personale sanitario non sono supereroi. Sono la parte bella del paese in questo momento, come altre volte lo sono stati i vigili del fuoco. Visto che sono persone uguali alle altre, che si impegnano, che soffrono e che pensano alle loro famiglie, hanno ancora più bisogno del sostegno di tutti noi che dobbiamo osservare le regole per non metterli ancor più in difficoltà. Oltre a queste persone splendide, a cui va aggiunto tutto "l'indotto" come gli addetti alle pulizie degli ospedali, dobbiamo ringraziare anche le associazioni di volontariato.
E Cascina in questo non è mai stata indietro: Misericordia, Pubblica Assistenza, Croce Rossa, Caritas e ci scusiamo per le dimenticanze, stanno facendo un lavoro prezioso.
Solo per esempio la P. Assistenza sta facendo turni h24 di raccordo presso l'aeroporto oltre a garantire il servizio su territorio, mentre la Misericordia di Cascina ha attivato un numero di telefono per assistere le persone in difficoltà per consegnare a domicilio spesa, farmaci ed altre necessità.
Questi sono i grandi esempi cascinesi di solidarietà tra le persone, e questi sono i modelli che ci fanno pensare che alla fine #andràtuttobene. In tutto questo il comitato comunale cascinese COC ad oggi risulta una scatola vuota, una formalità che Rollo e Cosentini hanno attivato in ritardo, e che non riesce nemmeno a coordinare gli stessi assessori tra cui la inqualificabile Ceccardi...
Questa purtroppo non è una polemica, ma un triste dato di fatto... #ognunofaccialasuaparte