none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Cascina
MASCHERINE A NORMA IN DONO DALLA SOCIETÀ OPERAIA DI CASCINA ALLA PUBBLICA ASSISTENZA E MISERICORDIA DI CASCINA

20/3/2020 - 10:42

MASCHERINE A NORMA IN DONO DALLA SOCIETÀ OPERAIA DI CASCINA ALLA PUBBLICA ASSISTENZA E MISERICORDIA DI CASCINA 


CASCINA, 20 MARZO 2020 -

La Società Operaia di Cascina, memore del proprio ruolo storico di Società Operaia Mutuo Soccorso di Cascina nata nel 1863, è riuscita a recuperare un congruo numero di mascherine conformi alle direttive emesse dalla Regione Toscana che saranno donate alla Pubblica Assistenza di Cascina e alla Misericordia di Cascina. 

L’attinenza della Società Operaia verso queste due entità assistenziali è storica, in quanto dei liberi fondatori della Società Operaia furono dei membri della Arciconfraternita, mentre in seguito, a fondare la Pubblica Assistenza di Cascina fù la Societa Operaia stessa nell’aprile del 1900. 

Ancora una volta, la Società Operaia ha così dimostrato, fornendo mascherine artigianali, il senso di appartenenza alla grande famiglia di artigiani e mobilieri del nostro territorio, oltre che all’aiuto volto alle due associazioni nel momento del bisogno, ricordando così un pezzo di storia cascinese. 

La Società Operaia nell’occasione ringrazia, per parte della donazione e produzione di mascherine la Tappezzeria Cesarsedia di Perignano, ditta storica di imbottiti che ha risposto celermente all'appello e ringrazia anche la socia Meri Gronchi, per l’impegno profuso in questa lodevole iniziativa.


Fonte: Ufficio Stampa Società Operaia di Cascina
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri