none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
di Umberto Mosso
COESIONE, MA SENZA AUTODAFE’

24/3/2020 - 18:16

COESIONE, MA SENZA AUTODAFE’

 

Lo dico chiaro e tondo, gli inviti a stare zitti e a non avanzare critiche in modo civile lo trovo un indice di degrado della coscienza civica.

Ed è davvero sconcertante che un simile comportamento sia praticato anche da cittadini altrimenti democratici, che preferiscono lasciare alla destra nazionalpopulista la discussione su questi temi. L’aria truce da caserma sarà forse una reazione - sbagliata - alla paura, ma viene da dire che l’autoritarismo ci sta entrando dentro senza che ce ne accorgiamo. E questo non va bene per il “dopo”.

Se poi l’invito a tacere, oltre che per insipienza etica, viene rivolto in modo protervo, sollecitando la riprovazione sociale verso chi esprime il proprio pensiero per contribuire a correggere un errore, o è preteso in nome di un malinteso rispetto per le vittime, questo lo trovo davvero offensivo nei confronti di chi è morto e irresponsabile nei confronti di chi, purtroppo, potrà morire.Ragioniamoci su, con un minimo di senso critico e impariamo a distinguere ciò che è polemica strumentale da ciò che non lo è.

La coesione nazionale non si fa sospendendo i diritti costituzionali come la libera e pacifica espressione delle idee. E’ chi zittisce che alimenta le polemiche ed è divisivo. Oltretutto non c’è uno che zittisca il quale, al di la dell’invettiva, abbia mai ragionato nel merito delle proposte correttive o integrative che, avanzate dall’interno stesso della maggioranza di governo, non ne mettono in discussione l’esistenza, ma vogliono migliorarne l’operatività su punti specifici. I quali, dopo essere stati ignorati, puntualmente riemergono dopo giorni e dall’esterno, producendo correzioni di rotta che vengono intese come misure prese in ritardo.

Non lo dico io.

I giornali di oggi sono pieni di queste considerazioni, da parte di un numero sempre maggiore di opinionisti di varia tendenza e di cittadini perplessi.

E’ così che si crea una opinione pubblica confusa e disorientata, facile preda di qualunque fake news e della peggiore demagogia politica.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/3/2020 - 0:11

AUTORE:
LdB

Mi sa che ti sei allargato un po' troppo. Il mio essere d'accordo arriva fino al termine del primo paragrafo...Enzo Rametti è dato al 8,5 % , in caduta libera.

24/3/2020 - 19:32

AUTORE:
Bruno della Baldinacca (alias Bruno Baglini)

...le vie del signore sono infinite (Pajetta Giacarlo).

Chi disprezza compra; vedi titolo V della Costituzione (Agnese Landini).

Solo i micci e i morti non cambiano idea (Mao Zedong).

Non è mai troppo tardi per "arivà a capì come quell'artri che capisciano da mo" (LdB).

A tutto c'è un limite (Tolaini Mauro)- alle 10 e un quarto la sera dopocena il 2 ottobre del 2.007 alla riunione PD a Nodica-

Questa è più difficilerrima da capire per gli anacoreti*, ma si capisce bene dove il nostro Umberto l'ha pescata:
Da un pensiero corrente del solito Enzo Rametti.

....Oltretutto non c’è uno che zittisca il quale, al di la dell’invettiva, abbia mai ragionato nel merito delle proposte correttive o integrative che, avanzate dall’interno stesso della maggioranza di governo, non ne mettono in discussione l’esistenza, ma vogliono migliorarne l’operatività su punti specifici.
I quali, dopo essere stati ignorati, puntualmente riemergono dopo giorni e dall’esterno, producendo correzioni di rotta che vengono intese come misure prese in ritardo....

*eremiti della politica in questo caso!
Ma sappiano che dopo; niente sarà più come prima!

24/3/2020 - 18:34

AUTORE:
LdB..

Questa è bellissima eh , " lettore della vds ", Umberto Mosso che la pensa come me. O io come lui, grosso modo...