none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comune di Calci
Calci - controlli - 4 persone segnalate all'autorità giudiziaria

25/3/2020 - 15:09


Calci_controlli_4 persone segnalate all'autorità giudiziaria

Monitoraggio del territorio, posti di blocco e lettori targhe di ingresso e uscita in paese ma anche gestione dell’emergenza, risposte a centinaia di chiamate, verifica della chiusura delle attività non essenziali e degli spostamenti consentiti dal nuovo decreto governativo.

Continua in Val Graziosa l’attività di controllo della Polizia Municipale in campo sette giorni su sette per la gestione dell’emergenza legata alla diffusione del Coronavirus. Un’attività capillare che, dallo scorso 9 marzo, è stata effettuata - come da coordinamento da parte del Sindaco - in sinergia con la stazione locale dei Carabinieri di Calci e con il supporto, specie durante i giorni del weekend, degli agenti della Polizia di Stato.

Un impegno a 360 gradi teso non solo a garantire il rispetto delle disposizioni entrate in vigore con l’ultimo decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri ma anche a dare risposte alla cittadinanza che sempre più si sta rivolgendo alla Polizia Municipale di Calci per ricevere informazioni in ordine agli spostamenti consentiti e alla modalità di compilazione delle autodichiarazioni. Il Comune di Calci ha dedicato grande impegno all'informazione della popolazione, con comunicazioni mirate ed aggiornamenti costanti su ogni novità.

“Non mancano informazioni e supporto – interviene il Sindaco di Calci, Massimiliano Ghimenti - alla cittadinanza, che nella stragrande maggioranza (e la ringrazio) rispetta il decreto, ma avevamo anche garantito massimo rigore nei controlli e così è stato e sarà”. Quattro, ad oggi, le persone segnalate all’autorità giudiziaria per non aver rispettato le disposizioni contenute all’interno del decreto governativo “io resto a casa”.
“Con l’emanazione del nuovo Decreto Legge – prosegue il Sindaco - le misure del Governo diventano ancora più restrittive e proseguiranno di pari passo i controlli della nostra Polizia Municipale e della Stazione locale dei Carabinieri che, con posti di blocco e controlli diffusi sul territorio, garantisco il rispetto delle disposizioni.

Il mio ringraziamento va a loro e a tutte le forze dell’ordine che stanno monitorando sugli assi viari principali del Comune ma anche nei territori confinanti il rispetto delle ordinanze e decreti vigenti. Un lavoro quotidiano e rischioso, svolto con professionalità e costanza. In questa delicatissima fase di contrasto alla pandemia dobbiamo tenere alta l’attenzione e scongiurare qualsiasi assembramento o spostamento ingiustificato.

Per questo ringrazio chi vigila e assicuro che a Calci non tollereremo irresponsabilità e chiunque non rispetterà le disposizioni verrà denunciato".











Fonte: Dott.ssa Francesca Franceschi Ufficio di Staff del Sindaco Comune di Calci
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri