none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Segreteria P.S.I. Pisa
Geofor trasparenza e responsabilità

25/3/2020 - 21:49



Geofor trasparenza e responsabilità
 
Grazie alla denuncia dei cittadini e di alcuni Sindaci responsabili come quello di San Giuliano il servizio è ripreso; tuttavia dobbiamo a fronte dell’inopportuna discontinuità appena conclusa stigmatizzare che:
 
In un contesto drammatico di emergenza pandemica nella filiera delicatissima della gestione dei rifiuti la sospensione se pur parziale della raccolta e lo smaltimento da parte di Geofor costituisce un fatto grave.
Diventa ingiustificabile se per coprire la propria incapacità organizzativa a far fronte regolarmente e interamente al servizio affidato si sospende la raccolta di carta e multi-materiale e si chiamano in causa come responsabili soggetti terzi come i consorzi di smaltimento.
La replica di Conai, Comieco e Corepla e stata puntuale e precisa: "nessun coinvolgimento in nessun modo e per nessun motivo nella scelta di Geofor, esprimiamo stupore e forte contrarietà alla notizia"; la risposta da parte di Geofor colta con le mani nella marmellata è un balbettio incomprensibile ed ingiustificabile arrivando a citare un fantomatico appello di un consorzio al presidente del consiglio dei ministri utilizzando notizie false “fake news” così gravi da procurare allarme e sconcerto nell'opinione pubblica.
Gli amministratori di Geofor non sono nuovi a decisioni unilaterali e promesse non mantenute: a dicembre hanno sostenuto che con la gestione diretta di tutto il ciclo avrebbero contenuto le tariffe e migliorato il servizio mentre, a oggi, possiamo dire che non si e verificata né l'una né l'altra cosa.
Si conferma ancora una volta la volontà degli amministratori di Geofor per una gestione strampalata e privatistica di un'azienda pubblica ma, ora, è evidente che si e superato ogni limite.
I comuni, quali proprietari dell'azienda, non possono far finta di nulla e accettare semplici giri di parole, mai sostenute da atti riscontrabili, poste a giustificazione di una sempre più evidente incapacità gestionale e devono, con urgenza, procedere ad un necessario cambio dell'intero gruppo dirigenziale di Geofor S.P.A.

Fonte: Segreteria P.S.I. Pisa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri