none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
CHIUSI MA APERTI, LE GUIDE ONLINE DI TRIPPANDO.IT
Sull’onda di #iorestoacasa, la blogger pisana Silvia Ceriegi ha messo a punto una serie di guide e mini-guide

27/3/2020 - 12:34

CHIUSI MA APERTI, LE GUIDE ONLINE DI TRIPPANDO.IT
 
Sull’onda di #iorestoacasa, la blogger pisana Silvia Ceriegi ha messo a punto una serie di guide e mini-guide in cui raccoglie tutte le attività, culturali e non, che è possibile svolgere in tutta sicurezza anche da casa. Si parte con i musei, chiusi fisicamente ma accessibili online, e con le attività sportive.
 
Pisa, marzo 2020

– Da anni impegnata a dare consigli e raccontare esperienze di viaggio attraverso il suo portale www.trippando.it, la blogger pisana Silvia Ceriegi in questo periodo difficile per tutti ha deciso di concentrare l’impegno del suo portale sulla promozione consapevole dell’#iorestoacasa imposto dal Decreto dell’11 marzo 2020, sostituendo i temi trattati solitamente con rubriche pensate per trascorrere al meglio il tempo a casa.
 
Non un modo per sconfiggere il Coronavirus, ma un’alternativa leggera per superare il periodo che stiamo vivendo e regalare qualche attimo di serenità ai numerosi lettori appassionati di viaggi che a lei si rivolgono in cerca di consigli, idee, spunti e suggerimenti.

Per scoprire che, nonostante tutto, il mondo là fuori in questi giorni è più vicino che mai.
Nasce così ‘Chiusi ma aperti’, una serie di guide e mini-guide alla scoperta di luoghi e istituzioni aperti online, oltre ad attività da fare da casa “per viaggiare con la mente”.

Con la prima guida, dedicata ai Musei italiani e internazionali, Silvia conduce il suo lettore alla scoperta di visite e tour virtuali che è possibile svolgere, in tutta sicurezza, dal divano di casa: dal Louvre al Museo Tattile di Varese, dalla Biennale di Venezia alla Pinacoteca di Brera, dal Museo della Canapa al Moma di New York, sono moltissimi i Musei che in questo periodo offrono un’esperienza sensoriale e di viaggio con riprese, percorsi attraverso le collezioni ed esperienze artistiche guidate.
Frutto di ricerche continue e in corso, le mini-guide vengono regolarmente pubblicate sul blog Trippando.it per offrire qualche spunto di leggerezza. Come spiega Silvia: “Cerco per i miei lettori la bellezza e la racconto: mai come oggi, la scrittura mi aiuta a non pensare a questa situazione e l'idea che le mie parole possano aiutare anche altri a distrarsi mi fa sentire utile in un momento in cui ciascuno è chiuso nella sua casa, con internet come unico contatto col mondo”.
 
Al primo focus sui Musei, è seguito poi quello sulle attività sportive che è possibile fare tramite collegamento web e ne seguiranno presto altre dedicate alla lettura, all’ampia filmografia fruibile online, agli spettacoli teatrali a portata di click.
 
 GUIDE
 Guida ai 30 e più Musei visitabili da casa

https://www.trippando.it/cosa-fare-a-casa-30-musei-da-scoprire-e-visitare-online/
 
MINI - GUIDE
 Mini guida alle Collezioni italiane visitabili online

https://www.trippando.it/al-museo-da-casa-musei-italiani-entrano-nelle-nostre-case-per-il-coronavirus/
 


Mini Guida alle attività da fare da casa dei Piccoli Musei italiani

https://www.trippando.it/piccoli-musei-durante-il-coronavirus-chiusi-ma-aperti/
 

Mini Guida ai Musei del mondo visitabili online

https://www.trippando.it/i-musei-del-mondo-da-visitare-online/
 

Mini Guida all’allenamento da casa

https://www.trippando.it/allenamento-a-casa-come-mantenersi-in-forma/
 
 
Per maggiori informazioni:
Virginia Coletta – PR & Addetto stampa
v.coletta@geodecom.it | tel. 392 96.72.555
 
 
About Silvia Ceriegi - Silvia oggi scrive (soprattutto di viaggi e di lifestyle) nell’ormai celebre blog Trippando, ha pubblicato “I Caffè della Libertà” (2019) e “Pillole di Blogging” (2015); si dedica alle docenze sull’argomento blog con l’occhio rivolto verso la monetizzazione ed è consulente web per piccole realtà. Convinta dell’importanza del “fare network e fare rete” anche fuori dalla rete, Silvia organizza abitualmente corsi per chi vuole aprire un blog o vuole monetizzarlo, mensilmente le “Blogging breakfast” e da due anni il “Blogging Camp”, un appuntamento annuale che porta in Toscana blogger da tutta Italia e dall’estero. 
 
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri