none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Il Sindaco Angori: “Un risultato frutto dell’impegno costante delle Amministrazioni Comunali vecchianesi”
Ultimate le barriere antirumore a Filettole

28/3/2020 - 14:56

Ultimate le barriere antirumore a Filettole. Il Sindaco Angori: “Un risultato frutto dell’impegno costante delle Amministrazioni Comunali vecchianesi”


Vecchiano, 28 marzo 2020 -  Sono terminati i lavori per la realizzazione delle barriere antirumore sui tratti autostradali della A11 in località Filettole. “Nel corso degli anni le Amministrazioni Comunali vecchianesi si erano fatte portavoce presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti della messa a punto di questi lavori di risanamento acustico, volti a garantire un maggiore benessere per la nostra frazione filettolina. L’ultima richiesta in tal senso risale alla fine della scorsa estate, per accelerare gli interventi in essere: ad oggi il risultato è positivo poiché l’intervento è stato finalmente e completamente realizzato”, commenta il Sindaco Massimiliano Angori.
Le operazioni sul territorio vecchianese hanno infatti riguardato, nello specifico, la frazione di Filettole che lambisce di fatto il tratto autostradale e, per questo, il Comune di Vecchiano ha preso parte direttamente alle varie Conferenze dei Servizi che si erano svolte a Roma presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

"Si tratta di interventi concordati grazie ad un'intesa Stato-Regione che, oltre al nostro territorio, hanno interessato i comuni di Ponte Buggianese, Chiesina Uzzanese, Altopascio, Porcari, Capannori e Lucca", aggiunge il Sindaco Angori. "A Filettole nello specifico sono state realizzate delle barriere antirumore di tipo integrato interamente opaco, che non impattano con il paesaggio circostante, ma che piuttosto tutelano dalla rumorosità del traffico autostradale i cittadini filettolini che abitano in prossimità del tratto viario".

"Ringrazio la Società Autostrade per l'Italia, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e la Regione Toscana per il risultato ottenuto. Adesso è nostra intenzione monitorare l’efficacia effettiva dell’intervento realizzato, che era stato comunque progettato svariati anni addietro, al fine di garantirne la massima efficacia per la nostra cittadinanza.

Ci faremo portavoce di tale verifica presso gli Enti competenti, ringraziandoli per la loro disponibilità a collaborare con la nostra istituzione ", conclude il primo cittadino vecchianese.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri