none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
CONDANNARE L’ITALIA PER FARE DISPETTO A RENZI?

28/3/2020 - 20:47

CONDANNARE L’ITALIA PER FARE DISPETTO A RENZI?


Da circa una settimana Renzi insiste con ogni mezzo, ignorato dai media che fanno la grazia di concedergli qualche citazione inessenziale di pochi secondi, nel dire che già oggi occorre iniziare a fronteggiare una crisi economica, che altrimenti può essere lunga e durissima. Che, da un lato, può portare a un impoverimento gigantesco per milioni di persone, dall’altro a un indebolimento dell’Italia, che la esporrebbe alle peggiori manovre speculative fino a metterne in discussione l’esistenza come Stato in grado di autodeterminarsi.

Unico politico, purtroppo, ad avere il coraggio di dire la verità agli italiani, ha avanzato proposte di misure concrete spiegando, senza recriminazioni o polemiche, che quelle assunte fino ad ora sono necessarie ma non sufficienti, ed è ora, non dopo, che occorre un cambio di strategia di governo della crisi che preveda una prudente ma progressiva rimessa in moto, col massimo della sicurezza possibile, delle nostre strutture produttive. Perché per superare definitivamente il rischio sanitario ci vorranno un paio di anni, questo dicono gli scienziati, ed è impensabile che tutto sia bloccato fino ad allora. Sarebbe la morte del Paese.
Sull’Avvenire di oggi c’è una intervista che riepiloga e chiarisce la sua linea e le concrete misure da prendere. Qualcuno comincia a ragionare, come Orfini il cui tweet riproduco. O come Baricco col suo apologo sulla “prudenza e audacia”, che Renzi cita in quell’intervista.
Subito si è levato il coro degli ammalati di sindrome ossessivo – maniacale contro Renzi, che spargono la falsità che “Renzi vuole riaprire tutto e subito”. Commenti suicidi che gli intimano di tacere, che lo accusano di disfattismo, perfino di sciacallaggio politico a fini di propaganda personale. Solo per avere avuto il coraggio di dire la verità ad un paese impaurito per l’oggi, ma che ha anche il diritto di non svegliarsi domani impoverito perché non è stato in grado, per tempo, di prendere le misure giuste. Si tratta dei soliti estrattori di reddito o prestigio pubblico abbarbicati al potere corrente, che tracimano bile contaminando tanti inconsapevoli.

Gli incalliti non guariranno, ma occorrono misure di distanziamento politico da chi preferisce condannare l’Italia solo per fare dispetto a Renzi.

Fonte: U M
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

31/3/2020 - 21:38

AUTORE:
Ci passo tutti i giorni

Siamo proprio una nazione di stolti se crediamo che ci abbia pensato solo Renzi. Gli altri tutti bischeri ? Popolino-ino-ino come dice Ultimo.

28/3/2020 - 21:53

AUTORE:
Ciro

Ha costretto tutti, politici e presunti tali, a parlare, non solo della drammatica conta della crisi, ma di come il Paese potrà uscirne.
Ricordando a tutti che questa non sarà solo una crisi sanitaria ma anche economica, sociale e probabilmente istituzionale.
Questo è il compito di un Politico!