Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
#Covid19 #EmergenzaCoronavirus #Aggiornamento29Marzo
🔴Oggi in Toscana 305 positivi Covid19 in più rispetto a ieri, in aumento rispetto ai dati dei giorni scorsi:
🔴e anche a Vecchiano si registrano 4 casi positivi in più, che portano a 21 i casi totali sul nostro territorio.
👉Si rende necessario proseguire con il rispetto rigoroso delle restrizioni governative e comunali limitando allo stretto indispensabile, ovvero a motivi di lavoro e sanitari, gli spostamenti.
👉Vi anticipo peraltro che le disposizioni che prevedono restrizioni sul territorio comunale saranno prolungate ulteriormente, rispetto alla data fissata inizialmente per il prossimo 3 aprile. Nei prossimi giorni vi forniremo maggiori dettagli.
👮♂️Oggi intanto, come di consueto, la Polizia Municipale è stata impegnata sul territorio in sopralluoghi volti a verificare il rispetto delle prescrizioni da parte dei cittadini:
▶️in particolare sono stati fermati due giovani a Migliarino che stavano trasgredendo al divieto di allontanamento dalla propria abitazione senza motivi di estrema necessità e sono stati pertanto sottoposti a sanzione da parte degli agenti della Polizia Municipale.
👉Infine, alcune precisazioni sulla distribuzione delle mascherine nel nostro comune:
▶️non effettueremo una distribuzione capillare e diffusa, semplicemente perché ne abbiamo in quantità molto limitata;
💶abbiamo ricevuto una donazione economica solo da I Giovani di Ieri (1500 euro destinati a persone in situazione di indigenza)
😷e alcune donazioni non ingenti di mascherine;
😷mascherine che, inoltre, a parte queste donate, non è stato semplice neppure per noi reperire.
▶️Quelle che siamo riusciti a recuperare, le stiamo destinando a coloro che sono impegnati nel funzionamento dei servizi essenziali e la sicurezza della nostra comunità: operatori sanitari, Polizia Municipale, volontari che stanno consegnando spesa e farmaci a domicilio, dipendenti comunali.
👉Ricordo che, ad oggi, non ci sono decreti che impongono l'utilizzo della mascherina in ogni contesto; il Ministero della Salute e l'Istituto Superiore di Sanità prescrivono, questo si, quando si è costretti ad uscire,
🔺️️il rispetto della distanza interpersonale di un metro e
👐 la costante igiene delle mani come misure di contrasto al contagio da Covid19.
▶️Domani, inoltre, grazie ad una proposta che ci è arrivata dal Comune di San Giuliano Terme nella persona del Sindaco Sergio Di Maio, ne consegneremo 100 ai medici che effettuano la guardia medica nei comuni di San Giuliano Terme e Vecchiano.
👉La nostra comunità è poi al lavoro in una grande dimostrazione di operativa solidarietà per autoprodurre mascherine fatte dalle mani laboriose di cittadine vecchianesi che, munite di macchina da cucire e del tessuto non tessuto, donato da svariate attività del territorio, le stanno autoproducendo.
▶️ Le mascherine vengono poi opportunamente sterilizzate e confezionate.
👉Anche in questo caso, sono destinate prioritariamente agli operatori dei servizi essenziali sopracitati:
📌nel momento in cui, comunque, potessimo essere in grado di effettuare una distribuzione gratuita di mascherine alla popolazione, lo comunicheremo attraverso i nostri canali istituzionali.
#RestiamoaCasa