none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
di Silvia Bublic Dadusc, tempo fa
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Libri
Le emozioni (letterarie) di Lily.

30/3/2020 - 14:30


Oggi la nostra Lily non commenta una lettura di un libro, ma una pagina della sua vita.


 Oggi è una giornata piena di vento, quello freddo che ti sconquassa l’anima. Non è il vento leggero e frizzante che muoveva i panni nell‘ orto di Malaventre. Per i piani temporali che sono un’invenzione umana posso volgere lo sguardo oltre il campo. Vedere Amerigo che va da Fiore a “sistemare“ il maiale, facendo il giro dalla fattoria e trovare una minuscola bambina dagli occhi a fessura, con le manine così carine da far pensare al nonno che da grande avrebbe potuto diventare come la Riesa, quella che l’aveva fatta nascere, una levatrice.

Amerigo era uno curioso e quando seppe come si chiamava la bambina gli disse che quel nome lo avrebbe dato al nipote, quando sarebbe nato 17 giorni dopo.

E così i bimbi sono cresciuti entrambi con lo stesso nome, a tratti vicini in altri lontani, con vite e scelte alcune volte diverse altre convergenti. Acqua e fuoco, come lo erano i nonni.

Con le loro madri che quando se ne sono andate hanno creato una frattura che non si colmerà mai. Anche per noi, che siamo nati in autunno, è arrivato l‘inverno.


“Siamo stati sulla terrazza della vita fino a che non sono arrivati gli altri “

Fonte: é stato difficile scegliere una foto: questa ha un solo aggancio, ma sufficente.
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

1/4/2020 - 20:09

AUTORE:
Ultimo

............ era la mamma di Antonio Tabucchi. ....... Ultimo

1/4/2020 - 19:06

AUTORE:
P.G_

Quando torneremo così, tutti insieme, al Teatro del Popolo di Migliarino? C'è Pierano, Daniele e si vede anche la Morena. IL Peretti è in giuria, potrebbe essere una serata del Festival Lunatantum.
Era qualche anno fa, non molti, ma sembra un immagine molto lontana nel tempo e nella mente.
Resistiamo e stiamo sereni, non abbiamo scelta.