Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Niente scherzi quest’anno, lo scherzo ce l’hanno già fatto di marzo!
Per una volta tanto prendiamo un francesismo (uno è anche troppo!) e facciamoci gli auguri d’amore, guarigione, altruismo, felicità e cerchiamo, in seguito, di fare lo scherzo alla bestia ritornando a nuotare nel mare della vita.
Buon Primo aprile Italia!