none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Attivo il form sul sito della Regione. Gli incontri previsti fino al 30 giugno saranno riprogrammati dopo la fine dell'emergenza sanitaria
Piano integrato del Parco, la partecipazione è digitale

6/4/2020 - 9:58

Piano integrato del Parco, la partecipazione è digitale
 
Attivo il form sul sito della Regione. Gli incontri previsti fino al 30 giugno saranno riprogrammati dopo la fine dell'emergenza sanitaria
 
 L'Ente Parco, la Regione Toscana, il Garante per la Participazione e gli altri parchi regionali, garantiranno anche in questo frangente il percorso partecipativo che porterà alla redazione del Piano Integrato del Parco. Sul sito della Regione Toscana rimarrà attivo in proroga fino al 30 giugno il form che permette di inviare contributi partecipativi, la pagina si trova nella sezione del garante per la partecipazione digitale, a questo indirizzo:

https://www.regione.toscana.it/form-contributo-partecipativo-parco-regionale-migliano-sanrossore-massaciuccoli.

Tutti gli incontri previsti fino al 30 giugno sono annullati per l'emergenza sanitaria, alla fine della quale sarà riprogrammato e comunicato il calendario delle iniziative.
 
Il nuovo Piano Integrato del Parco è uno strumento di pianificazione e programmazione che sostituirà il Piano Territoriale del 1989 e che disegnerà il Parco del futuro. L'obiettivo è di essere sempre di più un modello di governo capace sia di rispondere alle modifiche climatiche sia di manutenere e rigenerare il territorio, nel rispetto della natura e coniugando qualità ambientale, fruibilità e turismo, agricoltura, forestazione e paludicolture.
­

Fonte: Ufficio stampa Raffaele Zortea- ufficiostampa@sanrossore.toscana.it
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri