none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Contributo alimentare: come richiedere i buoni spesa

6/4/2020 - 12:04


In attuazione dell'OCDPC 29 marzo 2020 n. 658 il Comune si è attivato per la distribuzione di buoni spesa da destinare ai nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica.


I buoni sono destinati ai soggetti che hanno perso il lavoro e non hanno liquidità per il proprio sostentamento, a chi ha sospeso o chiuso attività e non ha liquidità per il proprio sostentamento e a chi svolge lavori intermittenti e non riesce in questa fase dell'emergenza ad acquistare beni di prima necessità.


I richiedenti dovranno autocertificare, tramite l'apposita domanda, il loro stato e dichiarare che non ci sono altri redditi nel nucleo familiare di appartenenza e di non usufruire di alcun sostegno pubblico (reddito di cittadinanza, reddito d'inclusione, NASpI, indennità di mobilitò, cassa integrazione) o di non usufruire di altri sussidi.

Oppure, nel caso in cui il dichiarante usufruisca di queste forme di sostegno, autocertificare l'importo del sussidio.
Dovrà inoltre essere dichiarata la disponibilità dei depositi bancari e/o postali.


È consentita la presentazione di una richiesta per nucleo familiare.


Per un sostegno nella compilazione dell'autocertificazione è possibile contattare il progetto "La Zattera" al numero 3923348630.


L'autocertificazione per la richiesta del contributo alimentare, debitamente compilata e con allegato copia del documento d'identità del richiedente, potrà essere presentata a partire da lunedì 6 aprile secondo le seguenti modalità:

invio all'emal sociale@comune.sangiulianoterme.pisa.it

consegna nell'apposito contenitore posizionato nell'atrio degli uffici del sociale presso l'ex Albergo Terme, Via Giovanni Battista Niccolini 29 San Giuliano Terme, nei giorni di lunedì (dalle ore 8.30-13.00) e martedì (8.30-14.00 e 14.30-16.00);

I buoni spesa saranno consegnati dalle associazioni del terzo settore, dopo le verifiche del caso, il giovedì seguente dalle 8.30 alle ore 13.00 sempre  nell'atrio degli uffici del sociale presso l'ex Albergo Terme, Via Giovanni Battista Niccolini 29 San Giuliano Terme.


Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli uffici comunali ai numeri 050 819345 e 050 819273.


    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri