Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il cielo di aprile
Considerando che la maggiore parte delle persone non debbono andare a lavorare e quindi non deve alzarsi presto al mattino, dopo una giornata trascorsa tra le mura di casa tra televisione, smartphone, social, cucinare, ecc. ecc. al calar della sera proviamo ad alzare gli occhi al cielo come si faceva da bambini e sognare ad occhi aperti.
Non serve autorizzazioni, non si prende nessun virus, non serve la mascherina, non ci sono limiti di tempo, non serve parlare, e non costa niente basta affacciarsi alla finestra o in giardino.
Questo è quanto il cielo offre nel mese di aprile.