Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
#Covid19 #EmergenzaCoronavirus #Aggiornamento8Aprile
👉Nella giornata odierna 206 nuovi positivi al Covid 19 in più, in Toscana, a fronte di 4334 tamponi effettuati in 24 ore.
👉A Vecchiano anche oggi nessun nuovo caso registrato, per un totale che si attesta, al momento, a 26 casi positivi.
👮♂️Sono proseguiti i controlli della Polizia Municipale sul territorio comunale:
🔴è stata sanzionata una persona che passeggiava in Via della Barra, a svariati chilometri di distanza dal proprio domicilio.
👉Vi comunico che abbiamo terminato, nella sola giornata odierna, il confezionamento delle 26.000 mascherine destinate al nostro Comune dalla Regione Toscana, da distribuire alla cittadinanza.
🙏 Ringraziamo Anna Boschetti, Fabiana, Francesco Romano Lombardi per aver procurato il materiale utile per la "bardatura" dei volontari (cuffie e copriscarpe), Andrea Epifori che ha pulito i locali prima del confezionamento e che ha comprato le tute protettive, il Circolo Arci di Nodica che, oltre ad aver ospitato le operazioni di confezionamento, ha donato oggi la spesa alimentare ad alcune persone in difficoltà economica.
⬇️Nelle foto, il gruppo dei volontari che hanno confezionato le mascherine, ad operazioni terminate, alla fine di questa intensa giornata di lavoro.Grazie a tutti.
👉Vi comunico inoltre che la consegna delle mascherine, da parte dei volontari, inizierà
📌 giovedì 9 aprile con partenza dalle frazioni di
▶️ Filettole e Migliarino.
▶️I volontari consegneranno 1 busta per ciascun componente della famiglia:
▶️ dentro ogni busta troverete 2 mascherine (quindi toccano 2 mascherine a testa).
ℹDentro la busta troverete anche le istruzioni per un corretto utilizzo della mascherina, redatte dalla nostra Protezione Civile Comunale.
👉Vi ricordo, tuttavia, che è necessario rimanere a casa e limitare gli spostamenti a soli motivi di estrema necessità: lavorativi o sanitari.👉 L'utilizzo della mascherina non consente alcuna deroga alle prescrizioni governative e comunali vigenti: l'unica protezione contro il virus rimane il distanziamento sociale.
😷La mascherina è infatti uno strumento protettivo da utilizzare quando si è costretti a uscire, e frequentare determinati ambienti per motivi di assoluta necessità.
⬇️Nelle foto trovate anche un vademecum sull'utilizzo delle mascherine, a cura della Regione Toscana.
⬇️
#RestiamoaCasa #InsiemePossiamoFarcela