none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
PSI Pisa
Democrazia Libertà e partecipazione Civica

10/4/2020 - 18:32

Democrazia Libertà e partecipazione Civica
 
Uscire dalla emergenza sanitaria non sarà una questione di poche settimane e dovremo vivere per molto tempo in una situazione di crisi economica e sociale senza precedenti, per sostenere cittadini ed imprese si dovranno adottare misure straordinarie e difficili  che per avere successo devono avere un sostegno corale ,uno sforzo collettivo di responsabilità civile. 
Noi siamo pronti a fare la nostra parte ed ad assumerci una responsabilità comune in questo momento difficile per i nostri cittadini nella gestione delle misure attuative per contrastare l'epidemie e riparare i danni che sta procurando al tessuto sociale .
Occorre pero che le nostre  istituzioni locali si aprano al confronto democratico e alla partecipazione perché solo cosi si può realizzare una forte azione amministrativa .
Purtroppo nelle settimane passate non sempre e non da tutte le parti si e seguita questa strada e la mancanza di confronto a volte non  ha prodotto le misure più efficaci per contrastare l'epidemia .
I consiglio comunali e provinciali devono tornare a funzionare pienamente  per non rischiare di sospendere anche la democrazia .
Di qui innanzi è  utile e necessario che anche a livello locale si costituiscano cabine di regia che vadano oltre gli esecutivi, stabili fino alla fine dell'emergenza  aperta alle opposizioni consiliari e alle forse sociali più rappresentative per assicurare  una pronta attuazione delle misure al di fuori di una controproducente e sterile  tentazione di propaganda .
 
Segreteria P.S.I. Pisa

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

15/4/2020 - 9:57

AUTORE:
Ultimo

figurati se Sorrente ti risponde!

Ma poi quello che oggi è il PSi è un partito? Hanno fatto pure da spalla a Renzi per fare il gruppo parlamentare che altrimenti non c'avevano i numeri. Suvvia.

Stanno nel mezzo, come sempre, in modo opportunista, a livello locale continuano a rappresentare il peggio di quanto ancora resiste della prima repubblica.

p.s.
C'è da dire tuttavia che almeno il psi un comunicato, seppur ridicolo, provano a concepirlo, gli altri partiti PD compreso scena muta.

12/4/2020 - 19:28

AUTORE:
Un Socialista

a proposito di cabine, non si capisce ad esempio perché a Vecchiano il PSI stia insieme alla destra. Potrebbe il sig. Sorrente spiegarcelo per favore? È piuttosto surreale, difficile da spiegare con le categorie della politica. Lo chiedo da simpatizzante, (e da ex iscritto) che negli ultimi anni ha vissuto forte imbarazzo di fronte a come vedo agire qui la Sig.ra Baldoni che, se non sbaglio, ha anche un ruolo nella sua segreteria.

La ringrazio

12/4/2020 - 6:51

AUTORE:
Barbarossa

Certo, sarebbe bello, il problema è che spesso candidate gente che intenderebbe la cabina di regia come possibilità per una altrettanto sterile propaganda. Una occasione ghiotta per una ritrovata visibilità e rastrellare un po'di consenso alla buona.
Non siate ipocriti: prendete il caso di Vecchiano, dove non si può certo imputare al Sindaco del PD se la vostra esponente di riferimento (cioè quella che voleva appendere il crocefisso in tutti gli ambienti pubblici comunali. Povero Nenni, chissà che piroette in quella tomba)
non dimostra di avere nessuna intenzione, o meglio capacità costruttiva.
È piú a suo agio con l'attacco cieco a testa bassa che con la pratica del dialogo e per esperienza so che non c'è niente da ben sperare con determinate forme mentis che intendono la politica una dimensione tutta giocata in chiave familistica, alla stregua di una lotta tra bande.
Un problema epistemologico di fondo ne ammorba qualsiasi potenzialità.

Dispiace molto per Psi, una storia gloriosa in mano a questi mediocri dirigenti e militanti.

Buona fortuna.