Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
La “corona” mette le ali e se ne va?
Il paradosso è che finalmente(?) muore(?) quando si santifica una resurrezione, quando anche gli atei diventano cristiani.
Per me invece il paradosso è che quando ero libero e stavo in giro mi ritagliavo un po’ di tempo per stare al computer, mentre ora che sono prigioniero non sento, né voglio, la necessità di accendere il pc, anzi lo odio perchè mi toglie anche quei pochi minuti d'aria.
Il mio credo è: "Quando il divertimento diventa lavoro non è più divertimento".
Siamo arrivati ad un punto che, oltre che lavoro, questo giornale è una pesante pietanza da digerire.
Mangerò e giocherò in un altro "ristorante", casa mia.
Buona Pasqua di resurrezione!