none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Paradossi.

10/4/2020 - 22:13



La “corona” mette le ali e se ne va?
Il paradosso è che finalmente(?) muore(?) quando si  santifica una resurrezione, quando anche gli atei diventano cristiani.
Per me invece il paradosso è che quando ero libero e stavo in giro mi ritagliavo un po’ di tempo per stare al computer, mentre ora che sono prigioniero non sento, né voglio, la necessità di accendere il pc, anzi lo odio perchè mi toglie anche quei pochi minuti d'aria.
Il mio credo è: "Quando il divertimento diventa lavoro non è più divertimento".

Siamo arrivati ad un punto che, oltre che lavoro, questo giornale è una pesante pietanza da digerire. 

Mangerò e giocherò in un altro "ristorante", casa mia.


Buona Pasqua di resurrezione!

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

18/4/2020 - 14:03

AUTORE:
Oncinok

Leggo tutti i giorni "lavocedelserchio" da quando è nato ma credo che sia la terza volta che intervengo.Sono 8 giorni che quando apro vedo la stessa foto di Umberto che appare ancora con la sua indiscussa bellezza e tutti i giorni rileggo quello che ha scritto e mi fa male.
La tua mancanza io la sento...il tuo scritto lo aspettavo sempre...era un tuffo nel passato, nel sapere, nelle curiosità ma quello che ti contraddistingueva era l'eleganza, la dolcezza, la sapienza e non la saccenteria.
Trasmettevi il tuo divertimento che diventava anche il nostro e capisco che se è così "pesante" come dici ti sia impossibile continuare perché non è quello che vuoi che arrivi a noi.
Più che dirti che mi manchi non posso...la scelta è tua, ma sappi che io, ma credo anche molti altri, si sentiranno "orfani" senza le tue foto, le tue storie e la bellezza che ci hai fatto conoscere.
Grazie di tutto quello che hai fatto e la compagnia che ci hai tenuto.
Un abbraccio

14/4/2020 - 23:49

AUTORE:
BdB , amico del Chiube

...neppure in primo piano!
Se poi le letture al nostro giornale il 25/12/2009 erano n° 310 e lo scorso mese sono state in media giornaliera n° 12.610 vuol dire cosa?
Vuol dire vivaddio che del nostro giornale se ne sono appropriati ampi strati della popolazione e non da ultimi; il Prefetto, il Presidente della provincia, tutti i sindaci della Valdiserchio, i partiti e movimenti politici, le organizzazioni sindacali e della produzione industriale, agricola e dei servizi; poste, terzo settore, del volontariato tutto, dei poeti e scrittori "nostrani" ma di grandissimo valore come Tabucchi che ci onorò in prima nazionale e di tanti Ovidio e Sandro che sono in noi.
...spesso ci offendono, poi ci riprovano e poi spariscono! ma prima di sparire quante giornate di tristezza mi/ci hanno fatto passare?
non si sono ripetuti gli atti vandalici degli albori e menomale perchè la mia famiglia era impaurita ed alcuni che volevano distruggerci, poi si sono alleati; buon per loro, larga è la via della ragionevolezza.

Certo anche le cronache e gli avvisi di questi ultimi 60 giorni non traboccano di allegria come...una preparazione di un Maggio migliarinese e delle fiere di Vecchiano, Pontasserchio, Migliarino.
Questo è il tempo che ci è dato e..speriamo che io me la cavo e che il limbo sia breve.
Buona via a tutti noi.

(confesso che Paradossi del 10/4/20 l'ho letto 5 minuti fa)
......................................................................

Coronavirus: Legnaioli (Lega)
Governo sostenga tutto il settore turistico, senza lasciare indietro nessuno, o sarà un’ecatombe

Domanda di IV Pisa
“A che punto è la distribuzione delle mascherine nella città di Pisa?”

Marchetti, Mallegni e Mugnai (FI)
«Stop alla melina tra sinistre
Subito ordinanza regionale per consentire manutenzione spiagge»

Il dopo sarà una tragedia economica
Prodi: "Il Mes così proposto lo userei.

di Paolo Becchi e Giovanni Zibordi
Nelle emergenze gli Stati aumentano i deficit senza finanziarli con le tasse

di Erich Lucchetti, presidente Confindustria Massa Carrara
Le imprese del marmo possono riaprire in sicurezza

RIPARTENZA
Task force, ecco chi sono i 17 membri della squadra di Colao per la fase 2

di Umberto Mosso
I NODI AL PETTINE