none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
PASQUA CON GEOFOR
Comunicazione del sindaco Sergio Di Maio

12/4/2020 - 11:33


Cari cittadini, anche il giorno di Pasqua dobbiamo occuparci di Geofor.
Vi invito a leggere la lettera di risposta che l’azienda mi ha appena inviato, in modo che ognuno possa farsi una propria idea.

Intanto, noto che il piano su cui pongono la questione riguarda esclusivamente la loro organizzazione interna, non il rispetto o meno degli impegni che si sono assunti e sui quali poggia l’intero servizio che paghiamo profumatamente. direttamente da me ai vertici aziendali.


La mia diffida rimane dunque ancora lì, senza una vera risposta. Forse era semplicemente meglio rispondere che c’erano stati dei problemi organizzativi e che ci si scusava con i cittadini. Avrei preferito.


Parlano, poi, di rispetto verso i lavoratori, proprio a noi che per primi abbiamo richiesto che sparissero le disuguaglianze contrattuali tra di loro, attraverso la reinternalizzazione.

Siamo coscienti delle difficoltà che i lavoratori incontrano quotidianamente a causa delle lacune dei loro dirigenti: manca ancora personale e un’adeguata organizzazione.

Per questo riconosciamo lo sforzo di responsabilità dei lavoratori e li ringraziamo.

È chiaro quindi che le colpe dei disservizi risiedono altrove.


Vi dico la mia: secondo me non possiamo che prendere atto che i manager di Geofor non sanno cosa dire.
E non solo.

Hanno ammesso nero su bianco che non hanno svolto il loro lavoro.

Di più: mi danno, ora, anche la possibile soluzione, cioè ritirare sfalci e potature insieme all'organico (che comporta, cito testualmente, "risparmio di tempo e personale").

Ma non capisco come mai non l'abbiano mai attuata.


Il rapporto coi cittadini, mi trovo costretto a sottolinearlo, spetta solo al sindaco.

È il sindaco – e ovviamente la squadra che lavora insieme a lui, assessori inclusi – a dover rispondere dei disservizi di Geofor.


Geofor doveva giustificare, sul piano dei rapporti con il Comune, perché non fa ciò per cui è pagata.
Ma le nostre domande restano ancora una volta senza risposta.

E non ho ingiuriato nessuno, ho effettuato solo i passi necessari per tutelare i cittadini e il servizio per cui pagano: se l'opinione dell'azienda in merito non dovesse essere la stessa, non avrei problemi a dar loro appuntamento in tribunale.


Vi terrò informati.


Qui, la mia precedente lettera di diffida:

https://www.facebook.com/sergiodimaiosindaco/posts/3082177035179133


 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri