Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Si è conclusa ieri la distribuzione delle 62.596 mascherine monouso fornite dal Sistema Regionale di Protezione Civile.
Scatta quindi l'obbligo di indossarle in spazi chiusi, pubblici e privati, aperti al pubblico in presenza di più persone, oltre che sui mezzi di trasporto pubblico locale, nei servizi non di linea taxi e noleggio con conducente. Fermo restando, ovviamente, il rispetto della distanza sociale.
Chi in questi giorni non era in casa e non ha potuto ritirare le mascherine presso la sede della Protezione Civile può contattare il numero 050 819298.