none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Comune di San Giuliano Terme
LA NOSTRA RISPOSTA A GEOFOR

14/4/2020 - 16:28


Il sindaco Di Maio: In foto potete leggere la nostra risposta formale appena inviata a Geofor con gli articoli di stampa usciti oggi su Il Tirreno - Pisa e Pisa - La Nazione.
Avevo già espresso la mia posizione nel post di qualche giorno fa: https://www.facebook.com/sergiodimaiosindaco/posts/3084562584940578

Qui voglio specificare alcuni ulteriori aspetti, anche alla luce dell’emergenza sanitaria che sta colpendo l’intero Paese.
Anzitutto, avrei capito se in tutta Italia avessimo trovato riscontro di situazioni analoghe alla nostra dal punto di vista dei disservizi: ma se sui quotidiani di aree profondamente segnate dalla pandemia, come Bergamo o Brescia, leggiamo che “i servizi di raccolta differenziata porta a porta proseguono regolarmente, nel rispetto dei consueti orari e giorni del calendario di raccolta”, e se lo stesso accade in aree vicine alla nostra, ma gestite da altre realtà, beh, noi qualche domanda ce la facciamo. Vorremmo anche avere qualche risposta più concreta.


Non è vero quello che dice Geofor rispetto al maggior quantitativo di rifiuti.

Da un confronto con i dati relativi al 2019 emerge che per lo stesso periodo (seconda raccolta di marzo e prima di aprile) quest'anno sono state prodotte 29 tonnellate in meno dello scorso anno.
Geofor sostiene, poi, di aver ricevuto sole 21 segnalazioni di disservizi: che lo raccontassero ai nostri uffici, che ne hanno ricevute oltre 130. Sarà che i cittadini, esasperati dai tempi d'attesa del call center, rinunciano a effettuare la segnalazione?


 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri