none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Raffaella Bonsangue (Forza Italia)
Il peso delle parole di chi riveste una carica pubblica - “La proposta pisana di Forza Italia ai 5Stelle”

17/4/2020 - 18:18


Pisa, 16/04/2020 (Forza Italia): Il peso delle parole di chi riveste una carica pubblica - “La proposta pisana di Forza Italia ai 5Stelle”

 

Questa volta proprio non ci siamo: chi riveste una carica pubblica rispetti prima di tutto i cittadini che del proprio Paese e le Istituzioni che rappresenta.

A cosa stava pensando il Senatore della Repubblica Italiana del Movimento 5Stelle quando sulla propria pagina Facebook afferma di essersi “reso conto” di avere “fatto bene a non studiare da ragazzo”, “di essersi divertito”, tanto sarebbe “stato in ogni caso un morto di fame” anche se fosse “diventato un notaio”?

Io non ho una risposta immediata, ma avrei una proposta nel breve e medio termine. Pisa, città universitaria, dove tanti studenti con enorme sacrificio personale e delle proprie famiglie, anziché divertirsi, investono il tempo delle loro giovani età per conseguire un titolo accademico, lo stesso che ha permesso ai nostri ospedali di avere le attuali eccellenze per curare la nostra salute anche in piena emergenza sanitaria.

Il Governo di cui fa parte anche Lei ha previsto un bonus di 600 euro per le partite IVA in difficoltà, così, solo per ricordarlo. Ci sono le sedi appropriate per esprimere il proprio dissenso, a partire dal partito di cui fa parte.

Se non condivide la linea del Governo, può sempre presentare le proprie dimissioni.

Inoltre Le chiedo, e glielo chiedo con grande gentilezza, non usi più l'espressione “morto di fame” specialmente ora che l'Italia attraversa una situazione così difficile: gli spazi per gli atteggiamenti irrispettosi sono ormai esauriti.

 

Fonte: Raffaella Bonsangue Coordinatore Provinciale Forza Italia Pisa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri