Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
🔴 ATTENZIONE ALLE TRUFFE - Sono arrivate alcune segnalazioni al nostro centralino riguardo ad alcuni individui che, spacciandosi per nostri volontari, suonano ai campanelli delle case offrendosi di andare a fare la spesa.
SEGNALATE QUESTI EPISODI TEMPESTIVAMENTE ALLE FORZE DELL'ORDINE!!
L'associazione gestisce infatti questo tipo di servizio solamente se vi è stata una richiesta da parte degli interessati e non suonando casa per casa.
Ci rincresce che ci sia chi approfitta della debolezza delle persone e del nostro lavoro quotidiano per delle truffe.
Ricordiamo quindi le uniche modalità con cui poter attivare il servizio, dedicato alle persone più fragili e in difficoltà e attivo nei comuni di Pisa, San Giuliano e Vecchiano:
✅ contatto telefonico con i numeri dedicati di ogni comune che trovate sui relativi siti istituzionali.
✅contatto con l'associazione allo 050 941555 o alla mail covid@papisa.it Leonardo Ulivieri Responsabile comunicazione PA Pisa