none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
. . . pensavo fosse cambiato qualcosa in questi anni. .....
. . . non è stato possibile al Pappiana (IV di Renzi) .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
Pisa, 3 aprile
none_a
Pisa, 2 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pisa nel Cuore
EMERGENZA VIRUS: C’È STILE E STILE

18/4/2020 - 14:46

EMERGENZA VIRUS: C’È STILE E STILE
 
Da una parte c’è chi senza clamori si dà da fare, dall’altra chi sa soltanto inventare polemiche e pensa soprattutto alla propria presenza sui media. Da Pisa nel Cuore arriva, prima di ogni altra cosa, un grazie al mondo del volontariato e anche ai ragazzi della Curva Nord: tutte persone che non hanno lesinato energie, hanno anzi accettato di aggiungere, nella distribuzione delle mascherine, un impegno nuovo ai molti altri, che da tempo li vedono in prima fila per questa grave emergenza sanitaria. E arriva un grazie anche al sindaco, per come sta conducendo la lotta al virus. Un grazie pure all’assessore alla protezione civile: col suo stile ben noto, Raffaele Latrofa sta privilegiando anche in questo caso l’azione rispetto al mettersi in mostra. Lavora a testa bassa senza lasciarsi invischiare in polemiche e provocazioni: prende semmai ogni critica come spunto per risolvere i singoli problemi che possono presentarsi, valorizzando il lavoro di chi nel comune è impegnato in questo settore con pieno merito.
I cittadini sanno fare i confronti, e non avranno gradito la pesante caduta di stile dell’ex-sindaco Filippeschi, il quale su un social ha montato un caso per aver ricevuto una mascherina sola. Ci sono cittadini — non certo pochi! — che hanno perso il lavoro e non riescono ad arrivare in fondo al mese, ci sono cittadini che si trovano confinati da settimane in piccoli appartamenti. Da lui, che come sindaco è stato per dieci anni a capo della protezione civile, quei cittadini si sarebbero aspettati piuttosto il mettersi a disposizione per dare una mano, non certo una recriminazione personale.
Il suo partito, del resto, offre vari spettacoli ben poco edificanti. Per esempio quell’Antonio Mazzeo, consigliere regionale PD, che un giorno, su Facebook, pubblicò la foto della porta di un reparto COVID su cui spiccava il cartello “Zero pazienti”. Quel cartello era stato affisso dai sanitari, immaginiamo con l’intento di farsi coraggio. Pubblicarlo da parte di un politico corrispose a lanciare un messaggio scellerato, con il rischio che la gente abbassasse la guardia, tanto che lo stesso Mazzeo tolse il post, perché si era reso conto dell’evidente gaffe compiuta.
Mazzeo l’abbiamo anche visto far passerella in una serie di associazioni di volontari, improvvisandosi in una funzione in cui non è stato possibile scorgerlo finora: in tanti anni qualcuno l’ha visto, per esempio, alla guida di un’ambulanza o in altri servizi sociali? Per giunta, s’è fatto fotografare mentre imbustava mascherine, dopo che aveva criticato quel sistema di distribuzione.
Forse s’era reso conto di essere stato offensivo nei confronti delle associazioni che avevano partecipato e di tutto il sistema di protezione civile: ha cercato di rimediare, ma — ahilui!— la toppa è stata peggiore del buco. Un’operazione sgangherata di maquillage elettorale!
A proposito di elezioni regionali: da un mese Mazzeo diffonde video, con tanto di logo della sua campagna elettorale, in cui sono coinvolti personaggi delle istituzioni. Istituzioni che dunque lui sfrutta per la sua propaganda. Questo i cittadini cominciano a non tollerarlo più, e sanno che lui, pur eletto con voti pisani, si è concentrato sugli interessi del PD fiorentino, in modo da garantirsi la rielezione.
Nel consiglio comunale pisano, vediamo inoltre consiglieri PD presentare interrogazioni, che avranno debita risposta, ma intanto confermano una volontà intesa soltanto a distruggere e non a dare una mano in questa drammatica situazione. Noi siamo a disposizione di Pisa: come sempre, sostanza piuttosto che clamori mediatici.

Fonte: Anna Buoncristiani Fochi Presidente dell'Associazione Pisa nel Cuore - Lista civica
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri