none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SI TRASFERISCE SUL WEB E DIVENTA “HOME EDITION”.
EDUCAZIONE AMBIENTALE: ACQUE TOUR NON SI FERMA.

21/4/2020 - 11:56

EDUCAZIONE AMBIENTALE: ACQUE TOUR NON SI FERMA. SI TRASFERISCE SUL WEB E DIVENTA “HOME EDITION”.

 

I percorsi didattici per spiegare “come funziona” l’acqua vanno online con video-favole, video-tutorial e contenuti multimediali, anche in diretta.
 
La parola d’ordine è “resilienza”. Acque Tour, il progetto gratuito di educazione ambientale promosso da Acque SpA, per le scuole della provincia di Pisa, non si ferma di fronte all’emergenza Coronavirus e si adatta, trasferendo la propria attività sul web attraverso video-favole, video-tutorial e materiali multimediali a disposizione di insegnanti, famiglie, ragazzi e bambini. Un modo, insomma, per tenersi in contatto, per proseguire le attività di educazione ambientale già pianificate per quest’anno con centinaia di classi, e per continuare ad accrescere nelle nuove generazioni la consapevolezza del mondo che ci circonda e del ruolo delle risorse naturali, prima fra tutte l’acqua. Il tutto in modo semplice e divertente, com’è da sempre nello stile di Acque Tour: ci sono, infatti, le storie di Soffy la nuvola birichina, del Dragorco, i tutorial per realizzare la terra in miniatura o il bastone della pioggia e molto altro ancora.
Ma non è tutto. Grazie agli esperti de La Tartaruga - l’associazione che accompagna Acque nell’organizzazione e nella realizzazione del progetto - il gestore idrico sarà sempre a disposizione delle scuole che lo richiederanno, per portare anche in diretta - e sempre in modalità online - i moduli e i percorsi didattici di Acque Tour: un’ulteriore conferma della volontà di Acque di offrire sostegno concreto alle scuole e agli insegnanti dei territori serviti e cercare di rispondere al meglio alle loro esigenze.
Sulla pagina www.acque.net/acque-tour-home-edition prosegue la pubblicazione di tutti i materiali multimediali, da quelli video a quelli scaricabili (presentazioni, schede, testi ecc.). Per ulteriori informazioni e richieste è possibile contattare il 333 6685357 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13) o scrivere a segreteria@latartarugaonline.it.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri