none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Massimiliano Angori Sindaco
#Vecchiano è #Volontariato #Mascherine #TerzoSettore

22/4/2020 - 13:47


#Vecchiano è #Volontariato #Mascherine #TerzoSettore


👉Si dice che i volontari non sono pagati per la loro opera perché il loro lavoro è inestimabile; "lavoro" perché di questo si tratta, rispettando anche l'etimologia del termine, che in latino stava a significare "fatica".

👉E sicuramente non c'è prezzo per ripagare i volontari vecchianesi: che hanno deciso di mettere cuore, energia e disponibilità anche

😷nella distribuzione delle mascherine di tessuto non tessuto fornite dall'ente regionale.
👉La Regione infatti ha comunicato ai Comuni che è possibile, da lunedì 27 aprile, una nuova modalità di distribuzione curata dagli enti del territorio (invece che come fatto per questa prima settimana pilota, contestualmente nelle farmacie e nei supermercati):

✅ noi, grazie alle nostre Associazioni, siamo in grado di poter provvedere a questa nuova distribuzione.

ℹNei prossimi giorni e attraverso i nostri canali ufficiali, vi daremo tutti i dettagli al riguardo di come sarà organizzata la distribuzione.
✔Colgo l'occasione, come Presidente della Provincia di Pisa oltre che come Sindaco, per informare che venerdì 24 aprile si svolgerà un

👉Tavolo di lavoro appositamente convocato sul Terzo Settore dal Governo, alla presenza del Presidente Giuseppe Conte, a cui parteciperà anche il Presidente UPI-Unione Province Italiane, Michele De Pascale.
👉Le Associazioni di volontariato stanno affrontando questa emergenza sanitaria senza risparmiarsi, come sempre, ma la crisi sta colpendo anche loro, al pari di famiglie e imprese: di qui la necessaria iniziativa da parte delle istituzioni.
✔Invito, pertanto, le nostre realtà del volontariato a inviare le proprie richieste, le proposte e le necessità per far sentire la propria voce in questa particolare e importante occasione.


📝Scrivete a info@upinet.it
Nella foto la locandina dell'iniziativa⬇️







+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri