none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Prefettura di Pisa
Focus in Prefettura sul fenomeno delle minacce ai giornalisti con il Presidente regionale dell’Ordine

22/4/2020 - 23:42


Focus in Prefettura sul fenomeno delle minacce ai giornalisti con il Presidente regionale dell’Ordine
 
Pisa, 22 aprile 2020
 
Il Prefetto di Pisa, Giuseppe Castaldo, ha presieduto nella mattinata una riunione tecnica di coordinamento delle Forze di Polizia, in modalità videoconferenza, sul tema delle minacce e intimidazioni ai giornalisti. Presenti il Presidente dell’Ordine dei giornalisti della Toscana, Carlo Bartoli, il Questore di Pisa, Paolo Rossi, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. Giulio Duranti, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Col.t.ST Giancarlo Franzese.
Nella riunione sono stati esaminati i più recenti casi registrati, nell’ambito della complessiva analisi del quadro provinciale e delle misure apprestate.
“Esprimo vicinanza e solidarietà in relazione ai recenti episodi di minaccia e intimidazione nei confronti dei giornalisti – ha affermato il Prefetto Castaldo - Ho già dato disposizioni ai vertici provinciali delle Forze di Polizia per accertare ogni responsabilità. È necessaria la massima attenzione, non solo in chiave repressiva ma anche preventiva, per garantire la libertà di stampa e il diritto dei cittadini di essere informati. È importante da parte dei giornalisti segnalare con tempestività ogni episodio senza alcuna sottovalutazione. Sul fenomeno degli atti intimidatori sono fondamentali le attività di monitoraggio, analisi e scambio permanente di informazioni, anche attraverso ulteriori momenti di confronto”.
Il Presidente dell’Ordine dei giornalisti della Toscana ha ringraziato il Prefetto e i responsabili delle Forze dell’ordine per il rapido e concreto intervento ed ha illustrato le modalità con cui si stanno manifestando questi inquietanti fenomeni, inediti per la Toscana. “La vicinanza delle istituzioni rappresenta un elemento di grande conforto per la nostra categoria e esprimo gratitudine per l’azione di prevenzione che è stata messa in atto anche nella provincia di Pisa”. Il Prefetto Castaldo e il Presidente Bartoli hanno concordato sulla necessità che i giornalisti oggetto di intimidazioni, minacce e violenze denuncino immediatamente tali fatti; in questo modo sarà possibile identificare tempestivamente gli autori di tali atti.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri