Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Poste Informa:pagamento assegni pensionistici maggio 2020
PAGAMENTO ASSEGNI PENSIONISTICI MAGGIO 2020
Come già avvenuto lo scorso mese, l’erogazione degli assegni pensionistici sarà anticipata a partire dal giorno 27 di aprile fino al 2 maggio.
Per gli Uffici Postali aperti 5 giorni:I cognomi:
Dalla A alla B lunedì 27 aprileDalla C alla D martedì 28 aprileDalla E alla K mercoledì 29 aprileDalla L alla P giovedì 30 aprileDalla Q alla Z sabato 2 maggio
Nel caso di Uffici Postali non aperti su 5 giorni si verifica quanto segue:
Uffici Aperti su 4 giorni: :I cognomi:
Dalla A alla C giorno 1Dalla D alla K giorno 2Dalla L alla P giorno 3Dalla Q alla Z giorno 4
Uffici Aperti su Su 3 giorniI cognomi:
Dalla A alla D giorno 1Dalla E alla O giorno 2Dalla P alla Z giorno 3
Uffici Aperti Su 2 giorni:I cognomi:
Dalla A alla K giorno 1Dalla L alla Z giorno 2
Sono riepilogati di seguito gli orari degli uffici postali delle frazioni singole sul territorio:
Ufficio Postale di Vecchiano aperto da lunedì a venerdì dalle 8,20 alle 13.35; sabato dalle 8.20 alle 12.35
Ufficio Postale di Nodica aperto il mercoledì e venerdì dalle 8,20 alle 13,45 ; sabato 8,20-12,45
Ufficio Postale di Migliarino aperto il lunedì, ìl mercoledì e il venerdì dalle 8,20 alle 13,35
Ufficio Postale di Filettole aperto il martedì e il mercoledì dalle 8,20 alle 13.45; il sabato dalle 8,20 alle 12,45
Ricordiamo anche che è possibile usufruire della importantissima convenzione stipulata tra Poste Italiane e l’Arma dei Carabinieri, in base alla qualei pensionati di tutto il paese di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli uffici postali e che riscuotono normalmente la pensione in contanti, potranno richiedere, delegando al ritiro i Carabinieri, la consegna della stessa pensione a domicilio per tutta la durata dell'emergenza da Covid-19, evitando così di doversi recare negli Uffici postali.
All'interno degli uffici postali inoltre è stata prevista l’adozione di diverse misure di sicurezza, tra cui la procedura di sanificazione e l'installazione di pannelli schermanti in plexiglass in tutte le postazioni di front-office non dotate di vetro blindato, nonché il posizionamento di strisce di sicurezza idonee a garantire il distanziamento interpersonale, a tutela sia della clientela che dei dipendenti di Poste Italiane.
La lista degli Uffici Postali abilitati al pagamento delle pensioni e relative informazioni sulle giornate di apertura sono disponibili anche sul sito aziendale www.poste.it e al numero verde 800.00.33.22