none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Provincia di Pisa
Sicurezza nei settori produttivi

27/4/2020 - 14:33

Pisa

– “E’ notizia proprio di questi ultimi giorni che le Province siano state coinvolte direttamente dalla Regione Toscana anche nella messa punto di un Patto di responsabilità per la sicurezza e per la ripresa, che  propone un percorso finalizzato alla sottoscrizione di protocolli regionali di sicurezza nei diversi settori quali: attività produttive, commercio, edilizia e cantieri, servizi alla persona, cultura, trasporti e mobilità, turismo, agricoltura, e altri che si renderanno necessari, come la ripresa delle attività balneari, per i nostri comuni litoranei.

Nello specifico la nostra Provincia si è già mossa in tal senso, in accordo anche con la Camera di Commercio, per la convocazione di specifici tavoli territoriali, in cui come istituzione figurerà naturalmente  anche il Comune di Pisa, come capoluogo: ho già inviato una lettera al Sindaco Michele Conti per mettere a punto un’azione congiunta ed efficace che abbracci tutto il territorio provinciale, e a partire dai giorni scorsi.

Siamo pronti a coordinare insieme al Comune di Pisa e alla Camera di Commercio questo percorso ”, spiega il Presidente Massimiliano Angori. “Il nostro auspicio inoltre, come Ente, è che nel periodo della cosiddetta fase 2, funzionale alla ripresa economica del nostro Paese dopo questo periodo di stallo, a livello statale e governativo si arrivi anche ad una semplificazione di passaggi amministrativi, necessari all’affidamento e alla partenza operativa delle lavorazioni da parte della struttura provinciale, oltre che al necessario stanziamento di risorse finanziarie suppletive, che ci consentano una sempre migliore e maggiore manutenzione delle nostre competenze fondamentali, che sono quelle legate a viabilità e a edilizia scolastica.

C’è infatti un bisogno estremo di un ripensamento generale del funzionamento della macchina amministrativa in generale, per velocizzare i processi di partenza dei cantieri, al fine di dare ossigeno all’economia. Così come le Province devono essere coinvolte anche nella pianificazione della ripresa delle attività scolastiche, in cui la logistica e, dunque, l’edilizia scolastica diventano un elemento ancor più fondamentale da organizzare con tempestività per far fronte a tutte le esigenze, e su cui appostare i necessari investimenti statali”, conclude il Presidente Angori.


Sara Rossi
Portavoce del Presidente

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri