Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Sto facendo la lezione giornaliera con mio nipote e stiamo ripassando i verbi, un “lavoro” che, al solito, mi fa fare le mie strane analogie e congetture di coincidenze.
Oggi i verbi e i loro tempi: presente, futuro e passato, tempi che identifico con quello che sta accadendo oggigiorno dove il presente fa schifo, il futuro fa paura e il passato?
Quello è solamente da sognare, ma serve!