Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Non è acqua di mare questa, ma andrà comunque al mare, e poi non conta il liquido che ti bagna, ma quello che ti scorre dentro e ti fa vivere felicemente, specialmente a quegli anni.
Ovviamente non conosco questi giovanetti e neanche quelli della foto precedente se non mia madre (terza da sinistra) che faceva parte del gruppo di, credo, albavolesi e metatesi.
La foto era anni ’39 – 40, questa non so.
Credo che non ci sia bisogno di dire dove si bagnano i ragazzi.