none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Il Presidente Angori “Un’azione fondamentale di concerto con le istituzioni preposte, che conferma l’importanza del ruolo delle Province”
La Polizia Provinciale attivamente impegnata nel controllo del territorio durante l’emergenza Coronavirus.

2/5/2020 - 11:05

La Polizia Provinciale attivamente impegnata nel controllo del territorio durante l’emergenza Coronavirus. Il Presidente Angori “Un’azione fondamentale di concerto con le istituzioni preposte, che conferma l’importanza del ruolo delle Province”
La Polizia Provinciale,  impegnata sin dall'inizio dell'emergenza Coronavirus, sta tutt'ora svolgendo una capillare attività di controlli stradali sulla viabilità provinciale al fine di verificare il rispetto delle norme di comportamento finalizzate per la salvaguardia dell'incolumità e della salute pubblica.
Alla data odierna sono stati fermati oltre 870 veicoli e controllate oltre 1.000 persone, ognuna delle quali ha esibito e prodotto il previsto modulo di autocertificazione atto a dichiarare i motivi dello spostamento.
Dagli accertamenti esperiti sono state accertate:
·         39 violazioni all'art 4 del DL 19/2020 per non aver ottemperato al rispetto della limitazione della circolazione delle persone;
·         1 violazione all’art. 495 c.p. per aver prodotto falsa attestazione o dichiarazione a pubblico ufficiale;
·         2 violazioni all’art. 126 c.11 del C.d.S. per circolazione alla guida di veicolo con patente di guida scaduta.
Parallelamente sono iniziate le attività di Polizia Giudiziaria atte a verificare la veridicità di quanto contenuto nelle autocertificazioni.
 “Ringrazio tutti gli agenti e il comando della Polizia Provinciale per la dedizione dimostrata durante queste settimane nello svolgere i controlli su strada; un pensiero particolare all’agente risultato positivo al Covid19, che per fortuna è in buone condizione di salute, così come, grazie alle buone pratiche di distanziamento e alle precauzioni adottate, gli esiti dei tamponi per tutti gli altri agenti sono risultati negativi.

La collaborazione dell’Ente provinciale ai controlli di questo periodo conferma l’importanza a livello territoriale delle Province, confermando il controllo del territorio, anche in occasioni emergenziali come queste, una delle prerogativa delle istituzioni locali, in stretta collaborazione con le istituzioni cittadine competenti, ovvero Questura e Prefettura di Pisa”, afferma il Presidente Massimiliano Angori. 
 
Sara Rossi
Portavoce del Presidente

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri