none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Tenuta di San Rossore
Lunedì 4 maggio riapre San Rossore

2/5/2020 - 18:46

Lunedì 4 maggio riapre San Rossore
 
Il Parco riapre le sue porte e diventa una risorsa fondamentale per consentire ai cittadini di riprendere contatto con la natura: da lunedì 4 maggio la Tenuta di San Rossore sarà accessibile ai residenti del Comune di Pisa, con ingresso dal Ponte alle Trombe arrivando dal viale delle Cascine a piedi o in bicicletta, come previsto dal provvedimento del governo sugli spostamenti.

I visitatori dovranno mantenere le distanze di sicurezza e rispettare il divieto di assembramento, mentre la zona della Sterpaia rimarrà interdetta perchè vi sono ospitate, in seguito all'accordo tra ASL e Paim, persone interessate da  isolamento fiduciario o quarantena.

L'Ente si sta inoltre organizzando per quando l'accesso, in seguito agli attesi provvedimenti del governo, potrà essere consentito anche ai veicoli, così come il centro visite e il maneggio stanno studiando specifiche iniziative da proporre alle famiglie.

Sempre da lunedì riprenderanno i cantieri per i restauri della Chiesa di San Lussorio e della Villa, del Gombo, per l'installazione della nuova cartellonistica, per la fine della sistemazione delle aree barbecue e per la sanificazione dei tetti degli edifici di Cascine Vecchie.

Come è stato in queste settimane, l'accesso è inoltre consentito al personale dell’ente responsabile dell'azienda agrozootecnica e dei servizi essenziali, al personale degli Incursori e delle Caserme dei Carabinieri Cinofili e Forestali, e fino alle 13 ai fantini ed allenatori per la movimentazione dei cavalli.
 
 
 



Fonte: Ufficio stampa Raffaele Zortea ufficiostampa@sanrossore.toscana.it
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri