none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Cimiteri comunali riaperti da mercoledì 6 maggio

4/5/2020 - 16:26


Con l'ordinanza 51 firmata il 4 maggio, il sindaco Sergio Di Maio ha disposto la riapertura dei cimiteri comunali a partire da mercoledì 6 maggio.

Nell'ordinanza, frutto di un lavoro condiviso dai Comuni del Lungomonte Pisano ( San Giuliano, Calci, Vecchiano, Vicopisano ),  sono definite anche le modalità di accesso.

Giorni e orari: da lunedì a domenica dalle 14 alle 20.

 

Il lungo periodo di chiusura e la previsione concreta che una riapertura contingentata e regolamentata possa essere fonte di rischi conseguenti a possibili assembramenti, il sindaco ha disposto anche l'obbligo di indossare la mascherina e i guanti monouso sia all'interno che nelle immediate vicinanze del cimitero, oltre all'obbligo di osservare le regole di distanziamento sociale.


Sarà possibile accedere al cimitero nella misura di una persona per defunto, con la sola eccezione per eventuali accompagnatori di persone con difficoltà motorie, fino ad un massimo all'aperto di 10 persone ogni 100 metri quadrati.

 

Per le zone "chiuse", come i loggiati o le cappelle gentilizie, sarà in ogni caso permesso l'accesso a una persona alla volta, con l'obbligo di trattenersi il tempo strettamente necessario per la visita al defunto

 

.L'accesso ai cimiteri sarà monitorato nei modi e nelle forme che saranno ritenute opportune attraverso la Polizia Municipale e le associazioni di volontariato.
 
"Non potevamo attendere oltre per la riapertura dei cimiteri comunali - fa sapere il sindaco di San Giuliano Terme Sergio Di Maio -. Poter tornare a visitare i propri cari defunti è un passo importante per il ritorno alla quotidianità di molte persone, soprattutto di quelle più anziane, e appena c'è stata l'occasione ho firmato l'ordinanza di riapertura.

Con l'occasione ricordo che la manutenzione dei cimiteri comunali non si è mai fermata anche durante la fase 1, con la nostra società in house Geste al lavoro per il taglio del verde e altre operazioni".

Comune di San Giuliano Terme - comunicazione

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri