none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Milioni? Non li dimostra!

12/5/2020 - 9:14


Nell’era terziaria si estinsero i grandi dinosauri (scusate scienziati ma la storia del meteorite gigante non la credo: erano troppi, troppo grossi e troppo affamati con le poche piante gli erbivori e il prelievo dei carnivori!) e, studiando la Nostra pianta relitta, mi sorge il dubbio che il suo lattice velenoso sia proprio una ancestrale difesa dai “mangiatori di foglie”.
Conosciuta dai paesani per la sua caratteristica crescita a spirale, che qualcuno “assicura” essere adatta ad attorcigliarsi alle piante mentre è un sistema di mutuo soccorso fra due piante vicine, molto più difficile è vederne i piccoli vellutati fiori che si aprono in questo mese e cadono velocemente.

Mi inoltro in altre considerazioni: come si chiama in dialetto, oltre che periploca greca?

In Puglia boia degli alberi,

a Pisa con il massimo topa o  apocino serpeggiante ed anche erba del signore (mai udito)!

Puglia (Laghi Alimini) e Toscana (Parco S.M.M.) sono gli unici luoghi dove questa pianta vive naturalmente.

 

Quello che conta è che per me è il più bel fiore da dedicare alle donne: perpetuo come il nostro amore per Loro!

 

p.s:  la mia pianta, presa una quindicina di anni fa, non in pineta ma  nel padule di Vecchiano, ha un fusto lunghissimo ma con un diametro di un centimetro, un centimetro e mezzo. Quanti anni avranno quelle che sono nel Bozzone o nel Quadrato del mare il cui fusto è anche quindici centimetri?

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri