none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Riprese le lavorazioni, dopo un fermo dovuto all’emergenza Covid19, che procedono a ritmo serrato
Opera di mitigazione idraulica a Nodica

15/5/2020 - 14:25

Opera di mitigazione idraulica a Nodica: riprese le lavorazioni, dopo un fermo dovuto all’emergenza Covid19, che procedono a ritmo serrato


Vecchiano, 15 maggio 2020

 – Proseguono a pieno ritmo i lavori a cura del Comune di Vecchiano per la realizzazione dell'opera di mitigazione idraulica a Nodica, nei pressi del cimitero, il cui cantiere ha preso il via nel settembre scorso. “L’opera consiste nella realizzazione di due casse di laminazione utili a far defluire le acque, in caso di temporali molto violenti.

Si tratta dunque di un intervento significativo per aumentare la sicurezza idrogeologica nella frazione”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori. “Dopo circa un mese di fermo lavori per il blocco delle attività economiche a causa dell’emergenza Covid19, le lavorazioni sono riprese e procedono a ritmo serrato. La fase degli scavi è stata in gran parte eseguita; sono adesso in corso di realizzazione le piste adiacenti ai fossi che serviranno anche come percorsi ciclabili e pedonali”, aggiunge il primo cittadino.

“Le prossime fasi, adesso, riguarderanno l'ampliamento del fosso Bartalini, che corre lungo via della Bozza, e la realizzazione del marciapiede della stessa via della Bozza”, spiega l’Assessora alla Sicurezza Idrogeologica, Sara Giannotti.

“A seguire verrà realizzato il completamento della cassa di laminazione posta in fregio alla via Provinciale, e le opere in calcestruzzo armato, funzionali al regime di scolo. Infine, la verifica di tutte le pendenze e le opere finali di rifinitura. “Nel luglio scorso”, spiegano ancora il Sindaco Angori e l'Assessora Giannotti, “il gruppo di maggioranza di Insieme per Vecchiano aveva approvato in Consiglio Comunale un apposito ordine del giorno per chiedere l'avvio delle opere di rafforzamento degli argini sul nostro territorio.

Puntualmente la Regione Toscana, in quell'occasione attraverso il Consigliere Regionale Andrea Pieroni, e con il supporto dei Consiglieri Antonio Mazzeo e Alessandra Nardini, faceva sapere informalmente che gli interventi sarebbero partiti a breve a livello locale. E difatti sono partiti sempre a settembre degli interventi di potenziamento arginale in località San Frediano.

Confidiamo che, nonostante il periodo emergenziale, la Regione riesca a far partire anche altri interventi sul territorio, come da cronoprogramma pre emergenza Covid19, in modo da sostenere anche la ripresa economica per le ditte vincitrici dei necessari appalti.

Come Amministrazione Comunale ci adopereremo per raggiungere questo obiettivo”.
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri