none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Visita guidata con Ilario Luperini
none_a
Molina mon amour "Scalpiccii sotto i platani"
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
L'opinione di Leonardo Cecchi
Scusate, ma è proprio fastidioso.

17/5/2020 - 13:57

Scusate, ma è proprio fastidioso.


È irritante il modo sistematico che ha Giorgia Meloni di alterare la realtà per creare il caos. Soprattutto perché spudorato.

Ieri sera, dopo la conferenza di Conte, si è infatti fiondata sui social denunciando il fatto che i protocolli della riapertura fossero stati resi noti solo ieri sera, mentre altri ancora non esisterebbero. E per questo ha aizzato la gente (che novità) contro il governo a cui addossa le colpe.
È falso.

Ma proprio falso: protocolli e linee guida, come stabilito dal decreto-legge, sono a capo delle regioni, che seguono indicazioni nazionali, ma che hanno ampissima autonomia.

È proprio scritto all’art. 14 del decreto-legge: “Le attività economiche, produttive e sociali devono svolgersi nel rispetto dei contenuti di protocolli o linee guida idonei (…) adottati dalle regioni o dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome nel rispetto dei principi contenuti nei protocolli o nelle linee guida nazionali”.

E solo: “In assenza di quelli regionali trovano applicazione i protocolli o le linee guida adottati a livello nazionale”, come specificato sul Ministero della Salute.
Ma cavolo davvero non riuscite a perdere occasione? È un continuo mistificare che ha del febbrile.
E la cosa che irrita di più è che queste "belle operazioni" di mistificazione hanno però il coraggio di farle solo su Facebook o da soli nei salotti televisivi di amici.

Perché in un qualunque dibattito verrebbero non atterrati politicamente. Ma umiliati.


+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

17/5/2020 - 17:28

AUTORE:
Simone 7002

Purtroppo la politica italiana è scesa talmente in basso che personaggi come quelli ormai spopolano in tutti i livelli istituzionali.
L'ignoranza, l'arroganza, la mistificazione e la falsificazione delle notizie è ormai un comune denominatore del palinsesto politico.
Questo grazie alla diffusa ignoranza del popolo italiano che vota codesti soggetti e nonostante spesso vengano smascherato li difendono a spada tratta.
Nemmeno il covid-19 riuscirà a scalzarli dalla e dalla politica nostrana.