Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Ora, più che mai, è il momento della serietà: per non dover poi tornare indietro.
Con queste parole il nostro sindaco ha terminato il suo rendiconto giornaliero della situazione Covid19 e non. È il suo un lavoro encomiabile da tutti i punti di vista, politico, amministrativo e, ancor di più, di alto senso civico.
C’è stata una lamentela di quel “senso civico” che manca ed è mancato ieri nell’agognata gitarella al mare alla quale si può aggiungere quella dell’abbandono di sporcizia nei luoghi più “naturali” che, a dire il vero, dovrebbero essere quelli più da tutelare individualmente.
L’inciviltà non è proporzionale alle cose gettate, un sacchetto è pari idiozia ad una lavatrice e lo dimostrano queste due foto