Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Trovate uno che in due soli giorni é capace di essere smentito dal Presidente del Consiglio del governo che appoggia, e che critica un decreto redatto dal ministro del Tesoro del suo stesso partito.
Di essere isolato dai lavoratori, dalle organizzazioni sindacali e da tutte le imprese di un settore strategico del paese.
Ed ancora mettersi contro il gruppo imprenditoriale che lo appoggia attraverso il suo quotidiano più venduto annoverandolo tra i poteri forti ostili.
Ed infine se la prende anche con quei direttori di quotidiani che hanno combattuto selvaggiamente Italia Viva e quasi aggredito Teresa Bellanova negli studi televisivi di Cartabianca
Un capolavoro politico, Chapeau.